(Angelo Perrone) Una nuova, e bizzarra, interpretazione della democrazia: secondo la sindaca di Collepasso (Lecce) Laura Manta (lista civica), «Parlo io, chi perde sta zitto: è la democrazia». Un approccio che fa a pugni con il dialogo e il confronto, dove la minoranza, pur non governando, ha il diritto di esprimersi. Sembra che a Collepasso la dialettica, appunto democratica, sia stata sostituita da un lapidario «chi vince prende tutto, compresa la parola».
Pagine letterarie
Rivista di cultura, arte, fotografia
mercoledì 3 settembre 2025
martedì 2 settembre 2025
La logica dell'orrore
(Angelo Perrone) Trasformare Gaza in una "Riviera", il piano sul tavolo di Donald Trump: ci sono 5 mila dollari per chi va via.
È inappropriato parlare di superamento del senso del limite e del buon gusto. Perché non esistono parole per dire il disorientamento e lo stupore.
lunedì 1 settembre 2025
Il gruppo "Mia moglie", la violenza nascosta
di Marina Zinzani
Un uomo irreprensibile di fronte agli altri. Un buon marito, i vicini lo vedono andare al supermercato con la moglie, tornare con le borse della spesa, lui l’aiuta la moglie. Hanno due figli, e non si può dire che non sia un buon padre.
Vivono in una casa a schiera con un giardinetto, e più di una volta i vicini hanno visto il padre spingere l’altalena con la bambina.
Con il figlio grande, che ha qualche anno in più, il padre condivide la passione del calcio, e l’accompagna tutti i sabati a giocare con gli altri bambini. Non si può dire davvero che sia un cattivo padre, è un uomo con la testa sulle spalle, ha fatto un mutuo per comprarsi la villetta, lavora sodo tutta la settimana.
domenica 31 agosto 2025
La riforma che riguarda tutti
(Angelo Perrone) La campagna governativa sulla giustizia, aggressiva nei toni, si scontra con le posizioni equilibrate di giuristi ed esperti. Voci autorevoli del mondo giuridico e culturale, tra cui Gianrico Carofiglio, Chiara Salvatori, Stefano Celli e Giuseppe Santalucia (ex presidente dell'ANM), criticano la riforma della separazione delle carriere.
Secondo Carofiglio, la riforma è «surreale e grottesca», in quanto mira a un controllo politico sulla magistratura attraverso la creazione di due Consigli Superiori della Magistratura (CSM).
Chiara Salvatori aggiunge che la riforma «non migliorerà l'efficienza della giustizia né ridurrà i tempi dei processi». Al contrario, la duplicazione del CSM e l'istituzione di un'Alta Corte comporteranno un aumento dei costi e del personale fuori ruolo, con il rischio di una «deriva difensiva» dei magistrati.
venerdì 29 agosto 2025
Meraviglia
![]() |
(Garfagnana, foto ap) |
di Marina Zinzani
“Il privilegio non è il possesso ma la meraviglia.”
È un pensiero che ha del vero, del metafisico. È quel qualcosa di perduto, patrimonio forse dei primi anni di vita, quando tutto, sì, è meraviglia. Una farfalla, uno scoiattolo, un castello di sabbia. I racconti del nonno. I pranzetti della nonna e le sue tradizioni, che danno certezze, che fanno sentire famiglia, protetti.
Il fortino neofascista
(Angelo Perrone) CasaPound, il cui nome deriva dal poeta statunitense Ezra Pound, si è imposto all'attenzione della cronaca nel dicembre 2003, quando ha occupato abusivamente un palazzo di proprietà demaniale in via Napoleone III a Roma, nel quartiere Esquilino.
Questa occupazione, presentata come risposta all'emergenza abitativa, è stata definita dalla Corte dei Conti come un'operazione che ha causato un danno erariale di oltre 4,5 milioni di euro.
giovedì 28 agosto 2025
I sussurri di un'isola
![]() |
(La Maddalena) |
(Angelo Perrone) Ogni isola è un mondo a sé, frammento di terra staccatosi dal continente, che custodisce, nell’isolamento, un proprio carattere.
Il luogo non lo si raggiunge per caso, ma per scelta, attraversando un braccio di mare, allontanandosi dal mondo per un altrove.
L'isola, con le sue coste e le sue calette, non si concede facilmente.
mercoledì 27 agosto 2025
La piccola vita rinasce
(Angelo Perrone) Una storia nel buio del massacro a Gaza. Miar, bambina di due anni arrivata con un volo umanitario, a causa della malnutrizione e della celiachia era arrivata a pesare solo sei chili.
Aveva perso persino la capacità di parlare, come se il digiuno le avesse spento la voce.
martedì 26 agosto 2025
Potere e clemenza
(Angelo Perrone) Ghislaine Maxwell, stretta collaboratrice di Jeffrey Epstein, finanziere condannato per abusi sessuali e traffico di minori, poi morto suicida in carcere, gioca una carta, che sarebbe disperata se le convenienze politiche non la rendessero meritevole di successo.
lunedì 25 agosto 2025
Sotto il segno dei castagni
![]() |
(Garfagnana) |
(Angelo Perrone) Il tempo non è una linea, ma un cerchio di ricordi. La vita si fa respiro lento, misura di giorni che si rincorrono su vette aspre e dolci pendii. Qui non si vive di fretta, ci si adagia nel ritmo delle castagne che cadono e della brina che forma il muschio.
Nei borghi di pietra, il tempo sembra essersi fermato, incastonato tra le mura di fortezze antiche e ponti che disegnano arcate sul fiume.
domenica 24 agosto 2025
Politica e scienza, il patto tradito
(Angelo Perrone) La vicenda del ministro Schillaci, e in particolare il dibattito che ne è scaturito, mette in luce una delle sfide più delicate del nostro tempo: il rapporto tra la politica e la scienza.
A inizio agosto, Schillaci aveva nominato i membri del gruppo tecnico consultivo nazionale per le vaccinazioni (Nitag), decisione controversa per la presenza di due figure note per le posizioni critiche e, in alcuni casi, contrarie ad alcune vaccinazioni, in particolare quelle anti-Covid.
sabato 23 agosto 2025
Iscriviti a:
Post (Atom)