Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014

Anima candida

Immagine
Poesia di Vespina Fortuna Due fili d’argento rifulgono urgenti   in te che danzando canti amore.

Colorato caos

Immagine
(Foto Arianna Cinelli) Racconto di  Giovanna Vannini Tratto da  Le Passanti , Mostra fotografico-letteraria Nei minuti di una sigaretta lascia andare i cattivi pensieri. Sotto il capello le ride la nuca, al ritmo delle parole si animano le rughe intorno agli occhi. Clelia, colorato caos sempre in fuga, dalla valigia spalancata sul domani.

Preghiera

Immagine
di Marina Zinzani Tratto da I racconti della pioggia (ap) La pioggia è scenario quieto e rassicurante, oppure angoscioso e terrificante. Metafora di gioie, dolori, interrogativi. Il tema della pioggia, esile filo che annoda misteriosamente la trama di alcuni racconti. La storia della vita iniziava con una preghiera: Dio, fa’ che tutto vada bene. Finiva anche con una preghiera.

Il giardino dei cachi

Immagine
Racconto di Valeria Giovannini Ho vissuto in una famiglia infelice che, come tale, non somigliava ad alcun'altra. Infelice per difetto. Per l'assenza di calore. E di colore. Ospiti costanti erano l'ansia e la tensione. Mi sembrava che ogni altra famiglia fosse felice.

Natascia

Immagine
di Marina Zinzani Tratto da I racconti della pioggia (ap) Il tema della pioggia è il sottile filo conduttore di storie diverse, in cui la speranza si mescola alla disillusione e allo smarrimento. La vita porta via i sogni. La vita cancella, passo dopo passo, i ricami della mente, i voli di un momento. La vita può diventare una sequenza stancante di scale da pulire. Quelle scale erano diventate i giorni di Natascia, e forse doveva essere anche felice di quelle scale da pulire, perché qualcosa lei aveva trovato, venuta in Italia. Vedeva gli inquilini dei palazzi che passavano sulle scale, prendevano gli ascensori, a volte dicevano anche buongiorno, altre volte nemmeno si accorgevano di lei. Forse nessuno avrebbe potuto descrivere il suo volto, perché a nessuno veramente interessava chi fosse lei. Una che puliva le scale, non di più. La gente passava, gente benestante, il palazzo era signorile, le signore uscivano con tacchi alti, scie di profumo, vestiti non certo presi...

Eterni viandanti

Immagine
di Laura Bonfigli "Se non dovessi tornare sappiate che non sono mai partito. Il mio viaggiare/è stato tutto un restare/qua, dove non fui mai".

4 novembre 1918

Immagine

Le Passanti

Immagine
(ap) A “Le Passanti” è dedicata una mostra itinerante, fotografica e letteraria, organizzata dal Circolo Fermo Immagine di Montespertoli, che si è avvalso del prezioso contributo della scrittrice Giovanna Vannini. Allestita a Montespertoli, poi presso l’antico caffè delle Giubbe Rosse di Firenze, ancora a Empoli.

Cinquant'anni

Immagine
di  Marina Zinzani Tratto da I racconti della pioggia (ap) La pioggia è scenario quieto e rassicurante, oppure angoscioso e terrificante. Metafora di gioie, dolori, interrogativi. Il tema della pioggia, esile filo che annoda misteriosamente la trama di alcuni racconti.