Chi siamo
Pagine Letterarie
Pagine Letterarie è una rivista culturale che unisce l'interesse per l'immagine alla passione per la scrittura. È aperta a contributi e interventi, e contiene notizie di cultura, eventi politici e sociali, attualità. Raccoglie voci diverse per inclinazione, ma unite da una visione della realtà ispirata all'impegno civile. Pubblica poesie, racconti, note, e ospita recensioni e riflessioni.
Le parole traggono spunto da eventi attuali, da ricordi del passato, dalle sensazioni legate agli accadimenti di tutti i giorni. Sono associate a immagini scelte per il loro contenuto rappresentativo di fatti, suggestioni ed emozioni. Il desiderio di intrecciare le parole diventa narrazione, racconto degli effetti percepiti, e dei messaggi indistinti trasmessi dalla realtà.
L'editore e curatore
Angelo Perrone (a.p)
Giurista e scrittore, unisce l’interesse per il diritto alla propensione per la scrittura. Angelo Perrone, romano, vive a Pisa. Dopo gli studi a Roma e una carriera in magistratura come pubblico ministero e giudice in diverse città della Toscana, oggi coltiva le sue passioni: il diritto penale, le politiche per la giustizia, le grandi questioni della democrazia liberale, la formazione professionale, e la fascinazione della parola, orale e scritta.
Esplora la scrittura come forma di narrazione viva, che intreccia eventi, ricordi e sensazioni in storie e commenti che raccontano il mondo. Le parole traggono ispirazione da fatti dell'attualità, eventi sociali, avvenimenti culturali ed artistici, e suggestioni letterarie. È il fondatore e curatore di Pagine Letterarie, rivista online di cultura, arte e fotografia, e fa della scrittura e dell’immagine un linguaggio condiviso, un modo per rappresentare la complessità del presente e immaginare il futuro. Collabora con testate nazionali e internazionali.
Considera la scrittura un pensiero felice della giornata. Quando non è impegnato tra viaggi, escursioni nei luoghi del cuore o nuove avventure, continua a raccontare il mondo.
Contatti: a.perrone@tin.it
I collaboratori di Pagine Letterarie
La rivista si avvale di numerosi collaboratori stabili, che contribuiscono con voci diverse per inclinazione.
Laureata in Economia Politica alla “Bocconi” di Milano, è cancelliere presso la Procura della Repubblica di Milano. Ama definirsi una “sognatrice con i piedi per terra”. Cura il sito Korallion, dedicato ai problemi della giustizia e della comunicazione sulla pubblica amministrazione. Mail: loretta.bertolotti@yahoo.it
Psicologa-psicoterapeuta a Prato. È responsabile di un centro clinico e di mediazione familiare e presidente del Circolo letterario “M. Luzi” di Prato. Scrive racconti che vedono le donne come protagoniste, con opere come La storia di Lu (2006) e La fortezza di vetro (2008). Mail: biaginiserena@hotmail.it
Docente di Psicologia a Milano e Napoli. Specialista in grafologia forense e consulente tecnico presso diversi Tribunali. Pubblica articoli sui Forum del Corriere della Sera ed è autore di libri di narrativa e specialistici. Mail: paolobrondi@tin.it
Vive a Grosseto. Il suo modo di esprimersi è stato definito "ermetismo". Ha partecipato a concorsi letterari e di poetry slam. Mail: mariacristinacapitoni@gmail.com
Professore ordinario di diritto e filosofia presso l’Università di Pisa e avvocato in Cassazione. Scrive racconti, poemi, traduce testi letterari e ha pubblicato romanzi e poemi. Mail: dchb@libero.it
Vive a Roma. Ama scrivere, una passione giovanile che ha ritrovato con la pensione. Scrivere per lei è ricerca di equilibrio e possibilità di scavare nell’animo umano. Mail: lauramaria.diforti@gmail.com
Vive e lavora a Roma. Mare, vento e luna sono i motivi ispiratori delle sue poesie. È approdata alla scrittura di romanzi, racconti e fiabe, anche mediante la sperimentazione di nuovi linguaggi. Mail: vespinafortuna@gmail.com
Vive in Trentino. Laureata in giurisprudenza, coltiva interessi letterari ed è stata socio fondatore del Gruppo Poeti di Trento "Elianto 2001". Ha pubblicato la raccolta di poesie Sottovoce e ha ottenuto diversi riconoscimenti letterari internazionali per i suoi racconti. Mail: valeria.gio1@gmail.com
Vive in Sardegna. Si dedica soprattutto alla poesia e alla narrativa, con diverse raccolte e un romanzo all'attivo. Cura il blog Verbi e di-verbi. Mail: bianca.mannu1942@tiscali.it
Laureato in psicologia. Suoi testi sono apparsi su numerose riviste e blog letterari nazionali e internazionali. Scrive anche aforismi, recensioni, saggi e racconti brevi.
Redattore professionista, dirige il portale «L(’)abile traccia». Ha pubblicato la silloge poetica Manto di vita. I suoi testi sono stati pubblicati su riviste importanti come Poesia e La Stampa. Mail: pipancam@tin.it
Laureata in Architettura. È Counselor Trainer e docente di corsi di scrittura. Ha pubblicato diverse autobiografie e saggi sul tema della cura e della scrittura terapeutica. Mail: sonia.scarpante@fastwebnet.it
Fotografo, collabora come fotoreporter con diverse testate giornalistiche (Ansa, Il Tirreno). Mail: fotosilvi@gmail.com
Nata a Firenze. Ha pubblicato diversi racconti e collabora con la rivista Io come autore curando la rubrica Pennellate di parole... È socio fondatore del Circolo culturale “Mario Luzi” di Prato. Mail: giovigio64@libero.it.
Vive e lavora a Ravenna. Ha ottenuto vari riconoscimenti in concorsi letterari per i suoi racconti e le sue poesie. Mail: giorgioalfieri@libero.it.
Altri Contributi
Pagine Letterarie ospita anche contributi da:
- Ivana Bagnardi,
- Catia Bianchi,
- Lucia Bolognani,
- Laura Bonfigli,
- Fausto Bottici,
- Ilaria Caloisi,
- Giorgia Deidda,
- Mirella Fattori,
- Nicola Ferrari,
- Florio Frau,
- Francesco Gozzi,
- Teodoro Klitsche de la Grange,
- Stefania Laurora,
- Mara Menichetti,
- Liana Monti,
- Lorenzo Mullon,
- Giovanni Muzi,
- Janeta Nicoara,
- Beatrice Nioi,
- Vincenzo Ottaviano,
- Carlo Onnis,
- Mariagrazia Passamano,
- Roberta Petretta,
- Chiara Pini,
- Cristina Podestà,
- Mirella Santamato,
- Gianantonio Tassinari,
- Andrea Zinzani,
- Catia Zinzani.
Commenti
Posta un commento