Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2013

La nostra vera casa

Immagine
di Ajahn Chah Chiunque può costruire una casa di legno e mattoni,   questo tipo di casa non è   la nostra vera casa, è soltanto nominalmente nostra.   È una casa nel mondo e segue le regole del mondo.  

Anime sospese

Immagine
(ap) A commento del pezzo sull’elogio della poesia da parte di Roberto Benigni  ( http://angeloperrone.blogspot.it/2013/09/ roberto-benigni-tigre-neve-amore.html ), A. Vittorio ha inviato questo suo pensiero.

Fiumi della vita

Immagine
Racconto di Paolo Brondi Al professor Pruni, ordinario di psichiatria, di età vicino alla cinquantina ma con fisico giovanile e atletico , dopo la morte della madre, la malinconia sempre più ombreggiò i giorni, vinto da un dolore che tutto oscurava.

Al di sopra della legge, il ritorno di Andrej Vishinsky

Immagine
Interventi di Rodolfo M. Sabelli, Presidente dell’Associazione nazionale magistrati, 18/9/13, e di Massimo Giannini, su Repubblica 19/9/13

Pisa e Pontedera, paesaggi di Toscana

Immagine
(Immagini di Franco Silvi) Pisa

Riformando la geografia giudiziaria

Immagine
(Le foto di Pontedera sono di Franco Silvi) (ap) Nessun colpo di scena all’ultimo momento. Si chiude davvero. Il 13 settembre è la data ormai segnata per la chiusura di molti uffici giudiziari, tra cui tutte le 220 sezioni distaccate, compresa quella di Pontedera, cui, un anno fa, fu dedicato il “pezzo” Lavorando in una sezione distaccata di Tribunale, pubblicato in questo Blog.

La signora Adele al civico 28 di via Grenet

Immagine
Racconto di Vespina Fortuna Al civico 28 di Via Francesco Grenet, interno 16/A, accadde un fatto davvero curioso. Mi sovviene solo adesso, dopo tanti anni, chissà perché? La memoria fa scherzi strani, ti cela un avvenimento e poi, basta un niente per riportarti a galla ricordi tenuti sommersi per anni.

500 mila firme in difesa della Costituzione

Immagine
di Antonio Padellaro, Direttore de "Il Fatto Quotidiano"  Abbiamo bisogno di almeno 500mila firme entro settembre.  Una valanga da scaricare sul Parlamento italiano a settembre quando la tagliola per modificare l'articolo 138 della Costituzione e quindi la Costituzione stessa (che sarebbe esposta ai colpi di mano di qualunque maggioranza) potrebbe scattare con il consenso di senatori e deputati nominati dalle segreterie di partito.