Visualizzazione post con etichetta Cassazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cassazione. Mostra tutti i post

domenica 4 agosto 2019

Quale panino

Il bambino che si porta da casa un panino da mangiare alla mensa scolastica: sono tante le storie personali e familiari. Che varrebbe la pena conoscere a fondo

di Marina Zinzani

Il confronto con gli altri è spesso crudele, perfino da un panino, un panino portato da casa si vede la differenza fra le persone, può parlare un panino, parlare di denaro che manca, di una famiglia in difficoltà, di un lungo viaggio e di sogni svaniti, di un costo della mensa che non si riesce a sostenere.

giovedì 1 agosto 2019

Il "panino casalingo" nelle mense scolastiche

A scuola con il cibo preparato a casa: la questione del modello di organizzazione della scuola pubblica, la sua inclusività e capacità formativa. Quando una seria politica del welfare?

(ap*) Difficile convincersi a prima vista, forse a causa delle tante informazioni false che circolano, che si tratti di una notizia seria, e non piuttosto di una fake news, magari favorita dal caldo torrido di questa estate. Davvero è un problema se gli studenti, a mensa, mangiano, invece del pasto preparato dal loro istituto, un semplice panino portato da casa? A chi dà fastidio? Quale principio viene leso se ognuno si regola a modo suo, e si nutre con il pasto preparato dalle mani amorevoli della propria mamma piuttosto che da quelle, meno affettuose, dei dipendenti di una mensa?