Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2018

Guardando il tramonto

Immagine
di Marina Zinzani Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi. Sequenza di lotte e disillusioni, di rinascite cercate, di fili che si cerca di riannodare. Il tramonto e gli anni. Ma è davanti il tempo, tutto da vivere.

Lascia che sia

Immagine
I fili che ci legano alle nostre storie di Marina Zinzani I sogni sono mondi immaginari, con persone che abbiamo conosciuto e anche amato. Paul McCartney ricorda che il titolo della canzone “Let it be” gli fu ispirato da sua madre in sogno, gli diceva di lasciare andare, che tutto si sarebbe risolto. Era un periodo difficile quello per i Beatles, era il 1970, era imminente lo scioglimento. Sua madre morì quando lui aveva 14 anni.

Dietro l'angolo

Immagine
Lontano da porti sicuri di Maria Cristina Capitoni Spesso oltre Quel che vedo e sento Perché le parole ingannano il pensiero Guidando il cuore su percorsi certi Solo all’apparenza sconosciuti

Camminare con i sogni

Immagine
Il coraggio di Oscar Washington Tabarez, allenatore dell’Uruguay di Marina Zinzani Quando i pensieri superano le gambe, il movimento del corpo. Questo viene da pensare guardando Oscar Washington Tabarez, allenatore dell’Uruguay.

Resti umani

Immagine
Sci e bastoncini, rinvenuti insieme ai resti del corpo Il mistero dello sciatore scomparso 70 anni fa in Val d’Aosta. Ancora senza nome di Marina Zinzani Gli oggetti di uno sciatore ritrovati nel 2005, e scomparso negli anni 50, sono stati mostrati. Di lui si sa che era miope, facoltoso, le sue iniziali probabilmente erano MM. Nient’altro. Restano i suoi oggetti, fra cui gli sci, e i suoi resti. Attraverso il DNA si spera di risalire all’identità dello sciatore.

Il respiro così tenue

Immagine
Leggerezza e gravità, il difficile equilibrio per vivere di Maria Cristina Capitoni Sempre a pelo d’acqua Sfruttando quella spinta Che dal basso verso l’alto Spinge un corpo A credersi libero dalla gravità E al sicuro da ogni turbamento

Presentimento

Immagine
Lionel Messi, un campione smarrito di Marina Zinzani “Mai provare pena per un uomo che possiede un aereo.” E’ la frase di un film, “L’urlo dell’odio”, con Anthony Hopkins e Alec Baldwin.

Non è amore

Immagine
di Paolo Brondi Quando mi stringi fino a schiacciarmi una vertebra Quando mi fai lo sgambetto, se ti passo vicino Quando con il pugno mi percuoti   la schiena   e la rendi piena di lividi, così   non si vedono

Oltre quel confine

Immagine
Spring,  di Rita Angus (Nuova Zelanda, 1908-1970) Immagini in chiaroscuro, al di là dell’orizzonte di Marina Zinzani Hai voglia di guardare altro i sentieri sono impervi difficili da percorrere ma lo spettacolo oltre la collina è magnifico.

Male di parole

Immagine
Quello che abbiamo imparato, non dimenticarlo di Maria Cristina Capitoni Me lo hai insegnato tu Non è normale Me lo dicesti tu Non divagare Smettila di urlare Se una cosa è male È male E Tale rimane Anche sepolta Sotto un mare di parole.

Adottare una squadra

Immagine
I tifosi italiani smarriti, alla ricerca di emozioni lontane di Marina Zinzani La massaia guarda incuriosita un articolo della Gazzetta dello Sport. Si parla dei Mondiali, di come la maggior parte dei lettori della Gazzetta, in un sondaggio, abbiano deciso di tifare per l’Islanda. Depressi, in senso di vuoto, estate senza emozioni, ecco che appare questa squadra, piccola piccola, una Cenerentola, e il cuore italiano va lì, in un Paese lontano di fiordi e vulcani.

In fondo al cuore

Immagine
Vecchio nel dolore,  di V. Van Gogh La difficoltà di capire il malessere degli altri di Marina Zinzani In fondo al cuore: si dice quando si parla della verità, quando si pensa di catturare un’essenza che sembra spiegare un fatto, dei fatti. In fondo al cuore ci si interroga, si cerca di ricordare se ci sono stati dei segni premonitori di ciò che sarebbe accaduto, e naturalmente se si poteva fare qualcosa per impedirlo.

Cambiare un po'

Immagine
Le tante cose di cui abbiamo bisogno, ora di Giovanna Vannini C'è bisogno di cambio e non dell'armadio che peraltro ancora non ho fatto, ma di persone, situazioni, cose in programma o già programmate. C'è bisogno di pulizia mentale. Ho un tale ingombro che mi alzo già stanca.

La vetta da scalare

Immagine
Inni nazionali, un momento così intenso di Marina Zinzani C’è un momento, prima dell’inizio di una partita di calcio dei Mondiali, in cui il tempo appare sospeso. Non c’è la tensione, non si pensa a come sarà il risultato finale, non c’è ansia. Si annulla tutto, per magia, per qualche minuto. Si canta l’inno nazionale.

Silenzi

Immagine
Aprirsi ad uno slancio di Maria Cristina Capitoni E di nuovo quasi fosse offesa In risposta il tuo silenzio ottuso Non pretendo la tua parte lesa Ma che almeno tu non viva Quest’offerta Come abuso.

Gossip

Immagine
Un po’ di leggerezza, qualche volta di Marina Zinzani Chissà se Albano e Romina torneranno assieme. Chissà se quello di Harry sarà un matrimonio felice. Chissà come sono i rapporti della regina Letizia di Spagna con la suocera.

La madre di Ilaria Alpi

Immagine
Il desiderio della verità, la ricerca della giustizia. Senza fine di Marina Zinzani Si aspetta qualcosa molti anni, fino alla fine. Si aspetta la realizzazione di un desiderio, il concretizzarsi di un progetto, un arrivo. Si può aspettare anche la verità. La madre di Ilaria Alpi l’ha aspettata per anni, la verità sulla tragica morte della figlia.

Segreti

Immagine
La fretta e la speranza, i gesti che rimangono di Paolo Brondi Ora che tutto è consumato Che la gente s’è fatta frettolosa Anche con gli amici Non bastano i moti del cuore Per risvegliare coscienze Scosso è l’albero della vita

Egoismo alle spalle

Immagine
Quando la gentilezza diventa ancora più importante di Cristina Podestà (Commento a Vengo al più presto , PL, 4/6/18) Le stagioni della vita sono tutte belle se sapute conoscere ed apprezzare. Tra i 40 e i 50 direi l' età più bella. Certezze intorno, affermazioni raggiunte, fisicità ancora interessante, disponibilità al nuovo. Però, piano piano, arrivano acciacchi e delusioni ed allora ci si rivolge ad altri, con parole gentili che riflettono nell'altro ciò che si vorrebbe per se stessi.

Naufragio

Immagine
Fermarsi un attimo, con la mente ancora altrove di Maria Cristina Capitoni Deluso e affaticato ti sedesti Cercando di restarne fuori a tutti i costi Uno sguardo a ciò che c’è da fare Con la mente ancora alla deriva Naufragata in un mare di consensi.

Pianta fragile

Immagine
Il coraggio e le generosità, nelle tempeste della vita di Marina Zinzani Pianta fragile che cresci fra sterpaglie e sole che riscalda calpestata nutrita da una mano che dà acqua forte e rigogliosa diventi non hai più paura di nulla

Dietro ad un piatto

Immagine
Cucinare e saperlo raccontare: le mille facce del cibo, nelle parole di Anthony Bourdain di Marina Zinzani Dietro ad un piatto c’è una storia, spesso antica. Ci sono generazioni che si sono messe a tavola davanti a quel cibo, ricetta speciale, elaborata anche se apparentemente semplice, c’è un senso di appartenenza ad un popolo, anche ad una famiglia. Le polpette della nonna, ad esempio.

Il linciaggio di Asia Argento

Immagine
Il flirt dell’attrice con un giornalista prima del suicidio del compagno Anthony Bourdain ha scatenato sul web una reazione di odio (ap *) Asia Argento , l’attrice italiana figlia d’arte, presa di mira sui social , dopo il suicidio del suo compagno, il famoso chef Anthony Bourdain. Pochi giorni prima era stata fotografata in un locale romano abbracciata ad un giornalista francese, un gesto forse compiaciuto e insistito. L’effusione della giovane attrice davanti a tutti diventa ghiotta occasione di una paparazzata per il re degli scoop Rino Barillari , poi dichiaratosi pentito di aver “rubato” lo scatto e scatenato la polemica sul web forse dando origine anche ad una crisi sentimentale.

In sospeso

Immagine
Tra presente e futuro, quell’oscillazione senza fine di Maria Cristina Capitoni Di nuovo appresso al prossimo minuto il presente non pervenuto oggi è sempre troppo presto E domani un obbligo un pretesto.