martedì 10 settembre 2019

Foglie secche

Angoli di Milano (foto M. Zinzani)
Ciò che si secca nella vita: come foglie che cadono in autunno

di Marina Zinzani

Porte che si sbattono
malumori
l'incontinenza delle parole
l'amore e la perdita del suo linguaggio
fino a diventare altro
foglie secche
rimane la fatica
il rimpianto
lo sguardo velato di malinconia
dell'autunno.

Una fontana

Fontana della Barcaccia, di P. e G.L. Bernini (foto ap)
Il fascino delle fontane, che ci riporta all’infanzia

di Marina Zinzani

Una fontana
l'acqua e i suoi zampilli
ci si incanta sempre
bambini mai cresciuti.

sabato 7 settembre 2019

Di nascosto

Sorprese che svaniscono così in fretta

di Maria Cristina Capitoni

Perché quell’inconsueto
crea disagio
costringe a pause
e ripensamenti
non offre svago
ma un mondo fatto
di stimoli in controcorrente

Spazi per ritrovarsi

I luoghi, specchio dell’anima

di Cristina Podestà

(Commento a La figlia scomparsa, PL, 4/9/19)

Il racconto stupisce per la spettacolare e minuziosa descrizione delle località senesi! Pare di essere presenti, assaporare e annusare, osservare e vagliare tutto quel ben di Dio, quei luoghi ameni; una pace ritrovata e gustata, altro che Versilia!

Pensieri dal finestrino

Attrice? Tanti modi di esserlo, anche nella vita quotidiana

di Marina Zinzani
(Commento a L’attrice, PL, 5/9/19)

La malinconia che possono dare certe giornate di settembre, i giorni che si accorciano, preludio a fredde serate autunnali, la città che si ritira e torna verso casa, verso delle case, la stanchezza che si sente, alienazione, metro, tram, sorrisi stampati in faccia durante il giorno che ora si possono togliere: pensieri dal finestrino dell'autobus che mi riporta verso casa.

giovedì 5 settembre 2019

Raccogliersi

Il momento di raccoglimento, in una chiesa

di Marina Zinzani

Inchinarsi
inginocchiarsi
essere umili
chiedere forse
ci si raccoglie in una chiesa
l'anima e la speranza.

L'attrice

Questa sera si recita a soggetto, di L Pirandello
Racconti dedicati a figure moderne e antichissime. Sempre esistite in forme svariate, evocano suggestioni e pongono interrogativi. Oggi, l’attrice.

di Laura Maria Di Forti

(ap) La parola, il gesto, il canto, la danza: ciascuno, da soli, oppure in combinazioni diverse, secondo strutture narrative lungamente studiate e poi tramandate, a volte invece soltanto improvvisate, estemporanee, suggerite dal caso. Il teatro, nelle sue multiformi manifestazioni, è storicamente all’origine di ogni evento umano in cui si compia una “rappresentazione”.

mercoledì 4 settembre 2019

La figlia scomparsa

Un incarico investigativo difficile: ritrovare una ragazza scomparsa

di Paolo Brondi

Iniziava settembre e, mentre pigramente il sole declinava, un profumo aspro di rose canine entrava dalla finestra stimolando i miei sensi e anticipando una nuova esperienza. Da poco avevo ricevuto una telefonata dall’agronomo dott. Sapori, proprietario di molti ettari di terra nel senese, il quale m’invitava a raggiungerlo rapidamente per conferirmi un incarico.

Il nido vuoto

Il momento in cui il figlio va a vivere da un’altra parte: emozioni in famiglia

di Marina Zinzani

Piccolo uccellino
che diventi grande, un adulto, un uomo
prendi il volo
vai altrove, lontano
è vuoto il nido
resta l'eco della tua presenza
è la storia delle madri

martedì 3 settembre 2019

Venti lontani

Il ricordo che ci riporta il profumo dei salici e la dolcezza di altri tempi

di Paolo Brondi

Il vento dell’oblio ci riporta
Sull’argine del fiume
Ove cercavamo attimi persi
avvolti nel dolce profumo dei salici
il tragico mutare del tempo
Ignorando
Tutti presi nell’eternità della gioia
Una gioia di altri tempi

lunedì 2 settembre 2019

Un angolo quieto

Quel momento della giornata, tutto per sé

di Marina Zinzani

Finalmente, la sera
finito tutto
fatto la lavastoviglie
riassettato la cucina
preparato la colazione dell’indomani
quante cose dietro le spalle
per una donna non è mai finita
diceva qualcuno

domenica 1 settembre 2019

Soli nella notte

Gira la ruota della vita, il male che ritorna sulla nostra strada

di Marina Zinzani

Ci si comporta male delle volte
qualcuno si comporta male
si calpestano fiori
si imbrattano i muri
si mette veleno sulle piante
veleno delle parole
si gira il capo dall’altra parte
tanto non si sente nulla
chi se ne importa…