 |
Donna in un giardino di papaveri, di V. Van Gogh |
Improvviso e sconvolgente per il povero Ranieri l’incontro con Fidelina
sulle strade di campagna di Gèsoli, immaginario paese della Sardegna, durante l’occupazione
nazista
di Bianca Mannu
(Tratto dal libro Da Nonna Annetta, ed. La Riflessione,
2011)
Camminava leggero e
più dinoccolato che mai, con la tentazione di fischiettare un motivetto. Ma lì
per lì non gliene tornava in mente nessuno. Si mise a cercare nella memoria, così
come si sfoglia un giornale benché raramente ne sfogliasse uno fresco di giornata.
Per che farne, poi? Dato che non sapeva leggere. E se gli capitava di volerci
mettere il naso, dalla confusione dei segni spiccava a malapena qualche parola,
di cui non sapeva se la pronuncia era come lui la leggeva e quale significato
avesse.