A un passo dalla depressione

Quel senso irriducibile di stanchezza e malessere: imparare a porvi rimedio

di Paolo Brondi
(Commento a Eliana, PL, 29/5/19)


Sentirsi priva di ogni aiuto fino al ridursi al mutismo del mattino e chissà di quanti altri momenti, manifestando stanchezza, poi tristezza, paura, timore di perdersi nelle tante cose da fare; sparpagliando con rabbia intorno stracci, vedendo in essi lo specchio della propria vita; alimentando forme di “acting-out” (malesseri, vari disturbi psicosomatici): è segno di mal funzionamento di un sistema complesso che non è ancora depressione.
Il sistema si può riparare, rendendosi conto che è necessaria la perseveranza. I conflitti non devono essere negati, ma usati come opportunità per imparare qualcosa di nuovo su di sé, sugli altri, sull’altro, sul buon funzionamento del sistema stesso. Nel tempo, così facendo, si impara ad accettarsi, a recuperare l’altro o un diverso altro, e a compiere delle rinunce per calmare l’ansia del fare.

Commenti

Post più popolari

🎭 Totò e l'arte della truffa: il sogno di possedere la Fontana di Trevi

Patrizia Cavalli: il segreto di "Sembrava primavera". Quando la realtà è solo un'illusione

Contro la forza la ragion non vale: la violenza fa tacere la parola

Innamoratevi! La lezione di poesia e amore di Roberto Benigni

Milano, la pioggia, il freddo: essere sfiorati da Ornella Vanoni