di Paolo Brondi
Oltre le metropoli, molti sono i centri piccoli che
ancora oggi conservano mura che cingono il centro storico. Abbondano in
Toscana. Fra le più note, quelle di Lucca, S. Gimignano, Cortona, Montepulciano,
Grosseto: cittadine che hanno conservato, con le loro mura, una delle
testimonianze più preziose della loro storia. La fortificazione è storicamente
uno strumento di difesa, un baluardo, seppur spesso molto modesto, ma ancor più
ha avuto il pregio e il valore di far crescere nel suo interno una fisionomia
urbana particolare e un humus culturale distinto e prezioso. Nel passato, chi
viveva entro le mura nutriva in sé sicurezza, conservava il tempo perduto,
trovava sicura condizione per una ricca vita sociale e interiore e riparo
dall’ignoto e dai pericoli tutti d’intorno.