Visualizzazione post con etichetta Frida Kahlo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frida Kahlo. Mostra tutti i post

domenica 8 ottobre 2017

Tina Modotti, in cerca di "una nuova terra"

Fotografa, amava definirsi. Ma fu attivista politica, attrice, una viaggiatrice instancabile ai primi del ‘900. Un personaggio inquieto, controverso, appassionato della vita

di Maria Grazia Passamano *

L’amore per il Messico, la Russia e la Spagna, tre Stati vissuti intensamente. E poi l’amore per la fotografia che diventa espressione onirica di una speranza, testimonianza di una realtà che si desidera intrappolare ed afferrare per personalizzarla, per stigmatizzarla; una forma di cannibalismo artistico, l’ossessione per la fotografia, che spinge l’osservatore a voler possedere ciò che il suo sguardo penetra e ad ingurgitare quel flusso vitale che non si può arrestare, che non si può placare.

venerdì 30 dicembre 2016

Senza acqua, senza ali

di Marina Zinzani
(ap) Poesia ispirata a Frida Kahlo (1907-1954), la pittrice messicana che visse il suo immobilismo, dovuto alla grave malattia che la colpì, come miracolosa fonte di ispirazione per raccontare il suo stato interiore e la sua visione del rapporto con il mondo.

Pesci senza acqua
uccelli senza ali
silenzi di vite minori
che appaiono brevi accenni
senza essere riscaldate
 comprese
 consolate.
Pesci alla ricerca di un fiume
uccelli che non riescono a levarsi in volo
dentro un ospedale
dentro un fallimento
dentro una nuova povertà.