La
vita è uno “stare in barca”, dipende da noi trovare la rotta e l’equilibrio. E
un po’ di serenità: come quando galleggiavamo in un’altra acqua. Nel ventre
materno
di
Cristina Podestà
(Commento a In barca, PL, 12/1/18)
La
metafora del mare e della barca è piuttosto diffusa nella letteratura, a
cominciare da Dante in tutte e tre le cantiche e relativamente a variegate
sfumature dell'essere: Caronte, l'angelo nocchiero, il secondo canto del
Paradiso; non sono che esempi di una molteplice trattazione del tema del mare e
della navigazione.