Visualizzazione post con etichetta Otto Kranewitzer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Otto Kranewitzer. Mostra tutti i post

mercoledì 29 giugno 2016

Otto, postino ribelle

di Paolo Brondi
(Commento a Ingeborg Bachmann, Malina, Adelphi, 2003)

Preziosa ed ancora oggi profetica è la produzione in versi e prosa di Ingeborg Bachmann (1926-1973, foto), per farci immaginare, ed ancor più per difendere, un modello di cultura non dogmatica o monolitica, ma dialettica e polemica: la cultura che ha la voce dell’intelligenza e del sentimento. Una voce capace di rompere il gelo, il silenzio, l’indifferenza che spesso dilaga fra i più, causa la restrizione delle opinioni e delle scelte entro isole d’interesse egoistico e pregne di scontati pregiudizi.