L’eterno dilemma del rapporto tra la natura e lo sviluppo industriale,
il ruolo dell’arte
di
Paolo Brondi
Negli
anni in cui Johann Sebastian Bach (1685-1750) raggiungeva l’apice della
sua attività artistica e professionale, si addensarono amarezze nella sua vita
quotidiana e una profonda crisi nella sua visione dell’arte.