Visualizzazione post con etichetta Augusto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Augusto. Mostra tutti i post

domenica 20 novembre 2016

Viaggio in Sicilia: Festìna lente

Racconto di Valeria Giovannini

(ap) Il motto “Festìna lente” – Affrettati lentamente –, attribuito ad Augusto da Svetonio, fu associato nel ‘500 al simbolo della tartaruga con la vela, scelto da Cosimo I dei Medici come emblema della sua flotta. Unisce concetti divergenti, la lentezza e la velocità, ad indicare un’azione decisa, ma prudente. Una metafora che è anche il motivo conduttore di questo racconto di Valeria Giovannini, inserito nella raccolta “Oltre ogni lontano”, Trentini Editore, 2016. Un viaggio in Sicilia per studio è l’occasione di incontri inaspettati e sorprendenti, nei quali si rispecchiano il malessere personale del protagonista, i brividi di nuove emozioni, la sensazione di un tempo difficile da afferrare.

Atterrare a Palermo, in una giornata tersa e inondata di sole, è un’emozione: pare che l’aereo plani direttamente sul mare. Sono le due di pomeriggio di una domenica di giugno e, quando si spalanca il portellone anteriore, mi sembra di essere in una fornace. Ho lasciato Milano che pioveva. Un taxi mi porta in centro, a Palermo. La città è blindata. Da poco più di un mese, la strage di Capaci. L’atmosfera è di piombo. Il sole a picco su piazza Politeama.

martedì 19 gennaio 2016