Visualizzazione post con etichetta Norvegia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Norvegia. Mostra tutti i post

domenica 26 aprile 2020

Fiocchi sparsi

Capo Nord (foto ap)
Ciò che è atteso e previsto non finisce di sorprenderci, lasciandoci nell’incertezza

di Giovanna Vannini

Sembra che sia già tutto finito. Ma anche questo, come l’inizio del tutto, già lo sapevamo. Nessuna sorpresa più: le imposte che si aprono, l’avvolgibile che sale e quel “Oh…” di meraviglia che ci trovavamo in bocca. Tutto pianificato persino nell'orario. Un filo diretto tra uomo e natura che solo l’uomo crede di avere. La natura no, la natura glielo fa credere e basta. Qualche volta questa lo accontenta.

martedì 25 febbraio 2020

Capo Nord, l'ultima grande avventura in Europa

Il punto europeo più a nord via terra, in Norvegia. Un altro ambiente: la tundra, il popolo Sami, le renne, gli altopiani, i fiordi. La neve, d'inverno. Il gelo ha plasmato natura e uomini. Un paesaggio rarefatto, avvolto da silenzi, immerso nella luce boreale

(ap) Hai la tempesta alle spalle. Ti sembra proprio così, di aver dimenticato il vecchio mondo e di scoprirne un altro completamente nuovo quando arrivi in questo lembo, tante sono le diversità con le cose che conosci. Quelle che ti stordiscono e allarmano, e qualche volta ti vezzeggiano.

venerdì 4 novembre 2016

Edvard Munch, l’urlo che ci angoscia

di Marina Zinzani
(Commento di Angelo Perrone)

(ap) “L’urlo", il dipinto ad olio realizzato ad Oslo da Edvard Munch, è uno dei più famosi dipinti dell’espressionismo del ‘900. In primo piano compare una persona che grida; è simbolo di angoscia, paura, forse smarrimento. Tutta la vita del pittore norvegese ne fu segnata. Molte le interpretazioni che ne sono state date. La visione di un tramonto rosso bastò a suscitare quel senso di disperazione? Fu così devastante sentirsi piccolo nell’universo?

«Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all'improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad una palizzata.