Visualizzazione post con etichetta neve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta neve. Mostra tutti i post

domenica 26 aprile 2020

Fiocchi sparsi

Capo Nord (foto ap)
Ciò che è atteso e previsto non finisce di sorprenderci, lasciandoci nell’incertezza

di Giovanna Vannini

Sembra che sia già tutto finito. Ma anche questo, come l’inizio del tutto, già lo sapevamo. Nessuna sorpresa più: le imposte che si aprono, l’avvolgibile che sale e quel “Oh…” di meraviglia che ci trovavamo in bocca. Tutto pianificato persino nell'orario. Un filo diretto tra uomo e natura che solo l’uomo crede di avere. La natura no, la natura glielo fa credere e basta. Qualche volta questa lo accontenta.

domenica 24 febbraio 2019

Neve

Canton Ticino (foto ap)
Il bianco della neve evoca candore e freddo, innocenza e disagio

di Marina Zinzani

Soffice è la neve
candore dei bambini dietro un vetro
ansia di scendere in cortile
di fare un pupazzo.
Copriti
ti prenderai un malanno!

mercoledì 7 marzo 2018

Giorni che seguono

In cammino tra passato e presente

Poesia
di Paolo Brondi

La neve sciolta nella pioggia
ravviva traccia di un passato
sempre più forte e mai remoto
Il presente corre senza posa
oltre dolori e gioia
Sfuma il tramonto
nell’alba di giorni altri

domenica 4 marzo 2018

La solitudine di un piccolo cristallo

Fregene, marzo 2018
Insieme, per proteggere i germogli che hanno bisogno di tempo

di Maria Cristina Capitoni
(Commento a La spiaggia così bianca, PL, 3/3/18)

Quando l'individuo ha deciso che non sarebbe più stato solo un cristallo di quella coltre di neve chiamata umanità? Com'è che ha frainteso il cammino, scambiando l'individualismo per mero egoismo?

sabato 3 marzo 2018

La spiaggia così bianca

La spiaggia di Fregene, marzo 2018
Se non si convive con la neve, scoprirne il senso di bellezza può essere più facile. E più sorprendente. Come in riva al mare

(ap) Il cielo è basso, appena qualche sfumatura lo distingue dalla lingua di mare sulla sinistra e dalla striscia di sabbia dalla parte opposta, che insieme corrono veloci verso un punto lontano e lì quasi si congiungono. Fregene, marzo 2018. Nella notte i fiocchi hanno lasciato le nuvole a mezz’aria, sospese ed incerte, vagabondando sino alla spiaggia, vincendo il brivido della discesa.

martedì 24 gennaio 2017

Prigione di neve

(ap) Dedicato a tutti i soccorritori di Rigopiano, ai loro sforzi senza sosta, alla dedizione manifestata con coraggio in un momento terrificante.

di Marina Zinzani

Le mani nella neve, il silenzio degli eroi, lo sguardo d’intesa che riscalda, che attenua il gelo. Le mani nella neve, il silenzio di chi fa il proprio dovere e il silenzio di chi offre qualcosa, senza nulla in cambio.

sabato 21 gennaio 2017

Ore felici ?

(Il terremoto, la neve a valanga: la casa come rifugio perduto, ispirandosi ad un quadro di Felice Casorati, La Ragazza sul tappeto rosso)

 di Marina Zinzani

(Commento di Angelo Perrone)

La libertà di sdraiarsi sopra un tappeto, il proprio piccolo mondo disposto senza ordine, serenità di un pomeriggio in cui il sole entra dalla finestra, vita e cose, ricordi, gusto del cibo appena assaggiato, profumo di fiori, preziosità in piccole scatole colorate, un libro che si anima sulla magia dell’immaginazione. Infanzia ed ore felici, dimenticate.