Visualizzazione post con etichetta Paul Cézanne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paul Cézanne. Mostra tutti i post

lunedì 16 luglio 2018

Arancione

Natura morta con tenda e brocca a fiori, di P. Cézanne
I colori, un segnale dello stato d’animo

di Marina Zinzani

Aurora. Tramonto. Un’arancia. Il melone in estate. Tono fra il giallo e il rosso, rassicurante, gioioso, l’arancione dà un tocco vivace ad un ambiente, al volto di una persona, sembra raccogliere un’essenza di vigore ed equilibrio, di quiete e rassicurazione.

sabato 26 maggio 2018

Natura morta

Un coin de table, di P. Cézanne
Le cose raccontano delle storie

di Marina Zinzani

Cosa c’è dietro una natura morta? Oggetti inanimati, forme gradevoli ma senza espressione, colori delicati, immagini delicate, ma si avverte qualcosa di spento, è una natura morta d’altronde, non è il quadro di una giovane dagli occhi che riflettono la luce che ha dentro. Questo si pensa.

martedì 22 maggio 2018

Le mele di Cézanne

Sette mele, di P. Cézanne
Conquistare una città, il mondo, con la magia dei colori

di Marina Zinzani

“Conquisterò Parigi con una mela”: c’è riuscito Paul Cezanne a conquistare Parigi, e anche il mondo, perché ancora oggi ammiriamo le sue mele dipinte, quelle loro sfumature che sembrano catturare la luce, la brillantezza dei colori, quasi riusciamo a sentirne il sapore.

martedì 7 marzo 2017

Il volto da ricostruire

Testa di donna, P. Picasso

Lo sfregio dell'acido e la dignità umana. Il rapporto tra l’arte e il volto della donna 

Poesia
di Marina Zinzani
(Commento di Angelo Perrone)

E’ sera
volto frammentato dalla fatica
dagli anni
volto sfregiato dall’acido
dagli insulti
dalle paure
volto che si perde nella notte
pezzi scomposti che non si ritrovano
volto antico di una volta