Racconto di Vespina Fortuna
Qualche
anno fa, in Sardegna, mi recai ai piedi del Monte Arci, dove un tempo sorgeva
un piccolo villaggio chiamato Zuradili, di cui si hanno notizie certe dai
documenti della Curia di Oristano. Intorno all’anno 1656 Zuradili contava circa
700 abitanti, come risulta dal calcolo delle tasse pagate in quel periodo, ma
un’epidemia di febbre malarica ne uccise 70.
Poiché ogni tentativo di bloccare la malattia fallì, il sindaco chiese ed ottenne dal viceré dell’isola, l’autorizzazione a trasferire i superstiti di Zuradili nella vicina borgata di Marrubiu.
Poiché ogni tentativo di bloccare la malattia fallì, il sindaco chiese ed ottenne dal viceré dell’isola, l’autorizzazione a trasferire i superstiti di Zuradili nella vicina borgata di Marrubiu.