Visualizzazione post con etichetta romanzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo. Mostra tutti i post

venerdì 15 marzo 2019

L’arte che salva la vita


Tre amiche in vacanza a Venezia: allegria e incubo

(ap) Esce “Linda” (DelosDigital, 2019) il nuovo romanzo di Marina Zinzani, collaboratrice di Pagine Letterarie. Un viaggio a Venezia, città meravigliosa e piena di fascino: tre amiche decidono di concedersi qualche giorno di vacanza per festeggiare la guarigione di una di loro, Linda, che aveva combattuto contro una grave malattia. Sarà un periodo breve ma intenso, di felicità ed allegria, a contatto con l’arte e tanta bellezza, quasi senza pensieri negativi.

giovedì 23 novembre 2017

Da qui si vede il mare - Eravamo in tre (2)

La storia di Lorenzo e dei suoi amici di infanzia Nicola e Maria. Un rapporto che non lo protegge da atti di violenza per il segreto che custodisce e che lo porta verso la tragedia. A distanza di tempo, la ricerca della verità su quel suicidio è anche l’inizio di un percorso di crescita individuale

Romanzo
di Marina Zinzani

Riassunto della puntata precedente
Tutto era divenuto confuso nella vita di Lorenzo, le cose gli apparivano irreali e prive di senso, un vuoto gli si prospettava davanti, come quello oltre il muro del balcone.  Bastò un salto, e il mare ne inghiottì il corpo. Per sempre.
Il romanzo è pubblicato a puntate, in queste date: 20, 23, 26, 29 novembre; 2, 5, 8, 11 dicembre 2017. Ognuna con brevi note illustrative, anche per dar conto delle puntate precedenti.

giovedì 15 giugno 2017

Il progresso possibile

Dallo spazio al tempo, un modo di costruire una società migliore

di Paolo Brondi

Alla fine del ‘700, in Francia nacque il genere romanzesco detto "ucronico". Per la prima volta, la perfezione ideale dei mondi utopici, non viene collocata nello spazio, ossia in qualche favolosa ed esotica isola lontana, bensì nel tempo, e più precisamente, nel futuro.