mercoledì 30 novembre 2022

Un piccolo fuoco

di Marina Zinzani

(“Lascia ch’io pianga” – Haendel)

Raccogliere le forze
raccogliere le persone
fare un piccolo fuoco
riscaldare le mani

martedì 29 novembre 2022

Una vita imperfetta

di Cristina Podestà

Nessuno è perfetto. Eppure qualcuno pensa di esserlo. Come cucino io, nessuno. Come è capace mio figlio, nessun altro. Quanto ho lavorato io, non lo potresti capire.
I sacrifici che io faccio sono impossibili da sostenere per un’altra persona. Mio nipote è un fenomeno. Mio marito ha le mani d’oro.

lunedì 28 novembre 2022

Solo l'attimo

di Marina Zinzani

(“Soltane Ghalbha”)

Girano in tondo le stagioni
i volti
le cose
è un girare continuo

domenica 27 novembre 2022

Balla

di Marina Zinzani

(“Nathalie”)

Balla
lasciati andare
è un suono dolce
ci sono usignoli nell’aria

sabato 26 novembre 2022

Curva dell'anima

di Cristina Podestà

Un sottile dispiacere si insinua e tocca una ad una le corde dell’anima.
Diventa poi pian piano una ferita che pare inferta da uno stiletto, e inizia a sanguinare.
Nel dolce mare della malinconia dolorosa mi lascio andare, incurante della mia sofferenza.

venerdì 25 novembre 2022

Il volto della città

di Cristina Podestà

Sotto i piedi le foglie morte, cadute col vento e la pioggia, rendono l’asfalto meravigliosamente colorato di giallo, arancio e marrone. I miei passi risuonano mentre mi aggrappo all’ombrello per non cadere. 
Passeggio in una città, la mia, piuttosto triste, piuttosto solitaria, abbastanza deludente adesso. E rimugino tra me tempi migliori, quando era viva e frizzante di giovani desiderosi di raggiungere mete, dove i negozi pullulavano di persone che facevano acquisti, mentre per strada ci si incontrava e ci si fermava ad ore a chiacchierare.

giovedì 24 novembre 2022

Imbrattare l'arte per il clima?

La tendenza a colpire quadri famosi per richiamare l’attenzione

(Il testo completo su La Voce di New York)

(Angelo Perrone) Non è rimasto danneggiato il quadro “Il seminatore” di Van Gogh che alcune ecologiste hanno cercato di imbrattare a Roma con una zuppa di piselli.

Quale identità

di Lorenzo Mullon

Mi hai conosciuto come Lorenzo
sarebbe meglio che non mi chiamassi in nessun modo
cambio di continuo
sono sempre diverso
e quello di me che non si modifica non è definibile
è un'aria
un vento

mercoledì 23 novembre 2022

False conquiste

di Lorenzo Mullon

Conquistate pure ciò che volete
fate rumore
costruite cose immense
io sto sull'orlo di un cratere sferzato da un vento di colori
sono salito sulla cima onirica del mondo
vivo nei sogni come sopra una nuvola temporalesca
il mio cuore è attraversato dai fulmini

lunedì 21 novembre 2022

Perchè vivere

di Maria Cristina Capitoni

Lo renderemo intatto
così come lo abbiamo avuto
quest’abito maestoso
incontaminato
solo un po’ più luminoso
leggero sopra un filo di fiato
finalmente desto
dopo aver sognato

domenica 20 novembre 2022

Il mondo a colori

Vincent Van Gogh in mostra a Roma

(Il testo integrale su L’Eurispes)

(Angelo Perrone) La pittura di Vincent Van Gogh è entrata nell’immaginario collettivo, diventando oggetto di venerazione e culto. Una mostra al Palazzo Bonaparte di Roma, in occasione dei 170 anni dalla nascita, esplora il mistero di una fascinazione per il colore che ha conquistato intere generazioni.

Pregare

di Marina Zinzani

(“Preghiera per Maddalena” – Oliver Dragojevic)

Si confondono i pensieri
si sta perdendo la rotta
è buio
fa freddo