Visualizzazione post con etichetta Giovanni Pascoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giovanni Pascoli. Mostra tutti i post

martedì 14 luglio 2020

Quale poesia è ancora possibile?

Dalla tradizione alle avanguardie: come è cambiato il linguaggio della poesia


di Davide Morelli

Tutto è già stato scritto e quello che non è stato scritto non meritava di esserlo? La neoavanguardia già nel dopoguerra sembrava aver divorato tutte le poetiche. Il '900 letterario è stato artefice di grandi stravolgimenti. Il panorama poetico è mutato completamente.

mercoledì 22 novembre 2017

Il sogno ci porta lontano

di Cristina Podestà 
(Commento a Una tazza di cioccolata, PL, 18/11/17)

E' un racconto sull'onda della nostalgia, bellissimo e tenero. Quasi un sogno lucido. Nella letteratura il sogno è fondamentale: l'appagamento di un desiderio o, come dice Giovanni Pascoli in Myricae, un mezzo utile a guarire dalla malattia della vita. Cosi il fanciullino, che alla luce sogna ricordando cose che nella realtà non vede mai.