Visualizzazione post con etichetta Tivoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tivoli. Mostra tutti i post

venerdì 9 giugno 2017

Villa Adriana, il fascino della bellezza



(ap) Villa Adriana,  a metà strada tra Roma e Tivoli, sui Monti Tiburtini, fu voluta dall’imperatore romano Adriano (76 – 138 c. C.) come sua residenza imperiale. Poeta, filosofo, viaggiatore curioso, egli volle coltivare così un suo sogno architettonico, quello di realizzare una villa che trascendesse il tempo.
Realizzata tra il 117 e il 131 d. C., in tre fasi successive, è una vera e propria città, estesa su un’area di 300 ettari, nella quale il grandioso complesso si presenta diviso in nuclei che comprendono principalmente edifici destinatati ad abitazione, strutture termali, luoghi di incontro e di riunione.

sabato 27 giugno 2015

A casa dei filosofi

(ap) Un accesso attraverso due colonne. Sulla parete di fondo, sette nicchie forse costruite per ospitare le statue di altrettanti saggi, per ricordare personaggi della famiglia imperiale, oppure destinate a contenere scaffali di preziosi manoscritti.
La Sala dei filosofi a Villa Adriana (Tivoli) conserva intatto il suo mistero. Contigua al Pecile (il portico che delimitava un grande giardino con piscina) e al Teatro marittimo (una villa in miniatura in cui gli spazi erano ripartiti sapientemente per soddisfare tutte le esigenze dell’imperatore), è un complesso di meraviglie.