Visualizzazione post con etichetta antichità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antichità. Mostra tutti i post

lunedì 19 giugno 2017

Uno sguardo da Volterra

Antichi saperi e nuove energie, per una dimensione più umana della città

(ap) Arte e storia. La città, in primo luogo celebre per l'estrazione e la lavorazione dell’alabastro, conserva intatto un notevole centro storico di origine etrusca, in cui sono presenti rovine romane, ed edifici medievali come la Cattedrale ed il Palazzo dei Priori sull'omonima piazza, il centro nevralgico dell'abitato.

venerdì 16 giugno 2017

Una luminara per la Torre


(foto F. Silvi)

(ap) La torre più famosa al mondo, vestita a festa e piena di luce nelle chiare ore notturne, regala, non solo durante la classica “luminara” del giugno pisano, suggestioni sconosciute ai passanti che, percorrendo silenziosamente le strette strade laterali, di colpo s’imbattono in questa maestosa costruzione nel “Campo dei Miracoli”, la piazza che le offre una singolare sistemazione urbanistica.

venerdì 9 giugno 2017

Villa Adriana, il fascino della bellezza



(ap) Villa Adriana,  a metà strada tra Roma e Tivoli, sui Monti Tiburtini, fu voluta dall’imperatore romano Adriano (76 – 138 c. C.) come sua residenza imperiale. Poeta, filosofo, viaggiatore curioso, egli volle coltivare così un suo sogno architettonico, quello di realizzare una villa che trascendesse il tempo.
Realizzata tra il 117 e il 131 d. C., in tre fasi successive, è una vera e propria città, estesa su un’area di 300 ettari, nella quale il grandioso complesso si presenta diviso in nuclei che comprendono principalmente edifici destinatati ad abitazione, strutture termali, luoghi di incontro e di riunione.

domenica 11 agosto 2013

Maschere femminili nel Teatro romano di Volterra


(Immagini di Franco Silvi)

(ap) Una sera d’estate, quando la calura offre una breve tregua e sembrano più allettanti il divertimento, la buona cucina, la visione di una manifestazione teatrale all’aperto, può accadere che, a Volterra, un evento insolito attragga l’attenzione e susciti curiosità.