Visualizzazione post con etichetta essenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta essenze. Mostra tutti i post

giovedì 22 giugno 2017

Perdite

Il rammarico per le cose perdute, o mai vissute

di Gianantonio Tassinari

L’anima grida
muto rimprovero.
L’anima piange
perenne sofferenza.
Vita, vita mia
perduta e non vissuta.
Ricordo che parla
di giorni grigi e uguali.

domenica 18 giugno 2017

Meno è meglio

Ragionare per sottrazione. Non solo privazione e perdita, ma ricerca delle radici, e della profondità delle cose. Un modo di coltivare l’essenziale

di Mariagrazia Passamano *

Tutto nasce dalla lettura di un libro appassionato, impegnato e rivoluzionario Geografia commossa dell’Italia interna del poeta e scrittore Franco Arminio. In particolare, il seguente passaggio: “Oggi essere rivoluzionari significa togliere più che aggiungere, significa rallentare più che accelerare, significa dare valore, al buio, alla luce, alla fragilità, alla dolcezza”.

giovedì 12 maggio 2016

Essenze. Le tracce sfuggenti della vita

di Marina Zinzani

Essenze profumate, ricerca dell’Oriente. Essenze offerte in un negozio, che arrivano alla mente sotto forma di note per l’olfatto. Cambiare. Essenza di ricordi. No, i momenti quando si vivono appaiono confusi e veloci. Il ricordo li seleziona, li incasella, sa scindere ciò che era bello, ciò che appare dopo anni con struggenza. Si disegna quasi la felicità, come una donna apparsa qualche volta, misteriosa e velata, e poi scomparsa.