Visualizzazione post con etichetta Oscar Wilde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oscar Wilde. Mostra tutti i post

lunedì 25 dicembre 2017

Volare alto

Quel desiderio di libertà, tra le nuvole, nella vita

di Marina Zinzani
(Commento a Il volo dei palloncini, PL, 24/12/17)

La storia dei due palloncini ricorda una delle favole di Oscar Wilde, quando voleva spiegare la vita ai suoi due bambini, parlando di giganti, di principi, di alberi di melograno.

venerdì 29 settembre 2017

Un viaggio, nell'abisso

Guardando il film “Wilde” (1997) con Oscar Boom, gli affetti che portano sofferenza

di Marina Zinzani

C’è un momento nel film “Wilde” in cui il protagonista esce dal carcere e consegna ad un amico una lettera. Dice che viene dal fondo dell’abisso.
Quella lettera, divenuta famosa come il “De profundis” è per molti l’opera più bella scritta da Oscar Wilde, la più vera, certamente la più sofferta.

domenica 18 giugno 2017

Meno è meglio

Ragionare per sottrazione. Non solo privazione e perdita, ma ricerca delle radici, e della profondità delle cose. Un modo di coltivare l’essenziale

di Mariagrazia Passamano *

Tutto nasce dalla lettura di un libro appassionato, impegnato e rivoluzionario Geografia commossa dell’Italia interna del poeta e scrittore Franco Arminio. In particolare, il seguente passaggio: “Oggi essere rivoluzionari significa togliere più che aggiungere, significa rallentare più che accelerare, significa dare valore, al buio, alla luce, alla fragilità, alla dolcezza”.

giovedì 9 luglio 2015

De profundis, caro Oscar Wilde

Poesia
di Marina Zinzani
(con un commento di Angelo Perrone)

La pioggia lava ogni cosa
cade sul volto
bagna i capelli
sfiora le mani.
Corsa sotto la pioggia
con un libro appena comprato
libro e voce di qualcuno
richiamo, presenza che torna.