Visualizzazione post con etichetta umorismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta umorismo. Mostra tutti i post

mercoledì 21 febbraio 2018

Allora ti sposi?

Sui Navigli, la casualità di un incontro, e una sorpresa

Racconto
di Paolo Brondi

Agnese, viveva in un grazioso appartamento sui Navigli, finemente arredato: noce per il pavimento, travi di legno chiaro ai soffitti, luminosità nell’angolo cottura, in sala pranzo, nelle camere e bagno. Dalle finestre aperte sui navigli, il sole entrava alto e forte, fino all’ora del pranzo e poi, nel pomeriggio e all’imbrunire, riflesso dalle case e dai tetti della riva di fronte.

lunedì 17 aprile 2017

Passar da fesso

Un umorismo surreale per smontare anche i miti della modernità

di Paolo Brondi

Anton Germano Rossi (1899-1948) oggi quasi completamente dimenticato, seppur meritevole di aver avviato, insieme ad Achille Campanile, la letteratura del teatro dell’assurdo, di aver fondato il “Giornale delle Meraviglie”, è creatore di un umorismo sottile, surreale, sofisticato, assai funzionale a dare un quadro demistificatorio del suo tempo, e di certo anche del nostro. Un esempio?