Visualizzazione post con etichetta vita contadina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita contadina. Mostra tutti i post

domenica 7 ottobre 2018

Tante vite

I tanti modi in cui accade di dare vita a qualcosa, oltre noi stessi

di Marina Zinzani

Mani operose
che raccolsero la terra
e la misero in un vaso
e misero dei semi
e videro crescere una foglia

martedì 21 giugno 2016

La fantasia smarrita

di Cristina Podestà 
(Commento a Brondi, Magia del regolo, tra fiaba e tecnologia, PL, 12/6/16)

Regolo è termine che riconduce a molte realtà: alla stella della costellazione del Leone, ad un calcolatore meccanico, ad un tipo di uccello protetto. Il mondo contadino di un tempo era davvero ricco, non di pane, bensì di tutto ciò che manca al giorno d'oggi, in cui abbiamo in abbondanza pane e companatico.

domenica 12 giugno 2016

Magia del “regolo”, tra fiaba e tecnologia

di Paolo Brondi

Ci sono libri che vengono pubblicati e pubblicizzati con gran stuolo di immagini e fanfare. Altri, pur d’indubbia rarità e bellezza, restano nell’ombra e quasi ignorati. È il caso del libro che s’intitola Il Regolo (Libreria Editrice Fiorentina, 1978).