Visualizzazione post con etichetta Ballo di San Vito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ballo di San Vito. Mostra tutti i post

venerdì 26 gennaio 2018

La fretta, serve davvero?

Tutto ci spinge ad essere frenetici: riesce difficile capire l’importanza di fermarsi. Per leggere un libro

di Cristina Podestà 
(Commento a Il ballo di San Vito, PL, 23/1/18)

Il ballo di san Vito lo balliamo davvero ogni giorno. Il tempo è una dimensione della continuità di eventi in successione e, forse, passato presente e futuro sono, come diceva Albert Einstein, "una illusione ostinatamente persistente".

martedì 23 gennaio 2018

Il ballo di San Vito

Prevale il vortice delle notizie: la frenesia toglie spazio alla concentrazione e al silenzio. Indispensabili per tornare a leggere con calma

di Paolo Brondi

Il tempo, seguendo l’antica lezione, si declina, in stagioni, cronologia, una linearità che va sempre nella stessa direzione, nulla accade che non sia accaduto; in opportunità che comprende insieme passato e futuro; in assoluto futuro, il compimento finale di un progetto.