Visualizzazione post con etichetta Mario Tozzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mario Tozzi. Mostra tutti i post

domenica 30 aprile 2017

Meditare

Meditazione (1925), Mario Tozzi
L’atto del pensare: alle persone, sulle cose

di Marina Zinzani

Pensare
nella stanza di un ospedale
alla partenza di un treno
davanti ad una tazza di caffè
sequenza distinta di giorni
per un attimo catturati
vola via la farfalla
è stato solo un attimo.

sabato 29 aprile 2017

Dalla finestra, a S. Germain des Prés

S. Germain des Prés (1927), Mario Tozzi
E’ sporgente e invitante la finestra, quello sguardo così distante sul mondo

di Marina Zinzani

Vita che scorre
il giorno che inizia
un vaso sul balcone
spunterà un fiore
vita che scorre
nei fiori che nascono
e che muoiono
nelle promesse del mattino
e nelle inquietudini della sera
impressione di gioia a volte
nel sentirlo
quel mondo là fuori.

mercoledì 26 aprile 2017

La tazzina di caffè

La tazzina di caffè (1925) (Mario Tozzi)
Gli occhi rivolti verso una semplice tazzina di caffè: pensieri che volano altrove

di Marina Zinzani

Nebulosa la mente
inquieti i pensieri
domande e nulla
una tazza di caffè
scuro e amaro
perdersi nel suo profumo
le impressioni
le inquietudini raccolte
il silenzio.

sabato 22 aprile 2017

Mistero nel volto di donna

La figura femminile: il concetto di bellezza universale nella pittura di Mario Tozzi

(Angelo Perrone) Uomo timido e artista originale, Mario Tozzi (1895-1979). All’inizio isolato dai circoli culturali dell’epoca, entrò in contatto con Giorgio Morandi a Bologna durante il periodo in cui frequentava l’accademia delle Belle Arti. Quando andò a vivere a Parigi, insieme alla moglie francese, Marie Therèse Lemair, che aveva conosciuto sul Lago Maggiore, conobbe e frequentò i pittori italiani che vi lavoravano, Giorgio De Chirico, Massimo Campigli, Filippo De Pisis, Alberto Savinio, con i quali fondò l' “Ecole Italienne de Paris".

giovedì 20 aprile 2017

Malinconia di una madre

Malinconia (Mario Tozzi)
I pensieri, le preoccupazioni di un genitore per i figli

di Marina Zinzani

Rimarrai forte
figlio
là fuori?
Come onde
che lambiscono
le nostre stanze
il mondo è ostile
anche.

martedì 18 aprile 2017

Mia moglie

Ritratto di mia moglie (Mario Tozzi)
La presenza della donna nella vita di un pittore

di Marina Zinzani

Le ore vuote riempite
la tua voce per casa
il tuo corpo accanto, al risveglio
vita e tempo che passa
nei silenzi, nella pienezza,
nella preziosità anche opaca dei giorni.