Visualizzazione post con etichetta bellezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bellezza. Mostra tutti i post

lunedì 22 giugno 2020

La perfetta imperfezione

L’attrazione eterna per la bellezza spinge in un dilemma: combattere le insidie del tempo oppure scoprire altre virtù, nascoste


di Laura Maria Di Forti

Da sempre la ricerca della bellezza, della perfezione delle forme e dei colori ha appassionato l’animo umano, attratto per natura verso tutto ciò che è piacevole a vedersi.

lunedì 15 giugno 2020

Particolari di lei

Affascinante e desiderabile, l’avevo ritenuta un tempo


di Giovanna Vannini

Dondolò sui tacchi, troppo alti per una pausa caffè di metà mattino, poco adatti al suo passo, con quelle sue ginocchia che anticipavano il resto e il busto che a scatti le seguiva.

domenica 26 gennaio 2020

Scintille

Imprevedibile e tortuoso, il percorso di vita: le cose che brillano in noi

di Liana Monti

La vita è un cammino
Da quando nasciamo
Con salite e discese
Svolte a destra, a sinistra
Incroci
Bivi
Retromarce

sabato 11 maggio 2019

In cerca di poco

Quel poco nella vita, così ricco di energia e bellezza

di Paolo Brondi

Mi basta poco
Qualche libro buono
La musica che parla dentro
E spira sentimento
Mi piace soprattutto
Non smarrirmi nel frastuono
Di una vita che va a suo piacimento

giovedì 8 novembre 2018

Valori all'asta

(Foto Piemmeonline)
Di ogni erba un fascio: un’evidenza che vale anche per i valori morali

di Paolo Brondi

Il problema dei valori assoluti (la verità, il buono, il bello), cercati e amati dai filosofi di tutti tempi, fino ad Hegel, si è allargato nel tempo, mescolandosi con il relativismo culturale, con i mutamenti della società e della politica.

venerdì 18 maggio 2018

La ricerca della bellezza

Allo specchio, di Cagnaccio di San Pietro
Affidarsi ad altro, per trasformare se stessi

di Marina Zinzani

Ci si affida al colore
il rosso, il blu, l’arancio
vieni colore e trasforma
prova a trasformare
ci si affida alle mani
possono pettinare, modellare
ci si affida ai profumi
tanti, intensi, dolci
quante cose
amici, alleati
per chiedere di essere trasformati
la bellezza del volto, del corpo
di cui si va alla ricerca ogni giorno.

domenica 18 marzo 2018

Luccicante

Lady Lilith, Dante G. Rossetti
Un gesto consueto la crema sul viso, mai banale la ricerca della bellezza

di Marina Zinzani

Le compro da Internet, risparmio. No, io le compro in profumeria, sono costosissime, ma, si sa, la pelle va curata quando si arriva ad una certa età, e lì in profumeria ti consigliano.
Io preferisco quelle all’aloe. Io ne ho scoperta un’altra, non ricordo cosa c’è dentro, ma fa una pelle bella, morbida, nutrita.

venerdì 20 ottobre 2017

Astronomo innamorato

Le parole antiche di un astronomo di altri tempi per raccontare il turbamento dell’incontro con la bellezza

di Gianantonio Tassinari

Possa tu risplender
astro nascente
e illuminare il ciel
eternamente.
Avvenga che ‘l tuo moto,
parabol’ ascendente
si fermi nel suo culmin
sì lungamente
che non ti lasci bellezza,
lieve e sfuggente,
col suo dolce ricordo
perduta tra la gente.

lunedì 25 settembre 2017

Il fascino sottile del mistero

La bellezza e l’eros? Qualcosa di imponderabile

di Paolo Brondi

Il filosofo francese Michel Eyquem de Montaigne, nel Diario di viaggio in Italia, un postumo del 1774, si chiedeva per quale ragione la bellissima Poppea portasse il velo. Lo portava perché ciò che è nascosto, ossia ciò che si mostra e non si mostra, risulta più erotico, più intrigante. Lo stesso vale per la natura dell’éros. 

sabato 22 aprile 2017

Mistero nel volto di donna

La figura femminile: il concetto di bellezza universale nella pittura di Mario Tozzi

(Angelo Perrone) Uomo timido e artista originale, Mario Tozzi (1895-1979). All’inizio isolato dai circoli culturali dell’epoca, entrò in contatto con Giorgio Morandi a Bologna durante il periodo in cui frequentava l’accademia delle Belle Arti. Quando andò a vivere a Parigi, insieme alla moglie francese, Marie Therèse Lemair, che aveva conosciuto sul Lago Maggiore, conobbe e frequentò i pittori italiani che vi lavoravano, Giorgio De Chirico, Massimo Campigli, Filippo De Pisis, Alberto Savinio, con i quali fondò l' “Ecole Italienne de Paris".

domenica 9 aprile 2017

Ore struggenti

Capri, tra smalti sorprendenti e antichi dolori

di Paolo Brondi

Chissà perché l’acqua smaltava
Intorno agli scogli di Capri
E chi sa se lo era
Nei giorni compagni di gioia
Suadenti a solcare quel mare
Innanzi spiegato a donare
Ore di struggente dolcezza
Oltre il sipario di antico dolore
E nell’incanto del tempo di allora

mercoledì 2 novembre 2016

Esposti al vento, sulla collina

Il paese di Sassi in Garfagnana
(L’immagine che accompagna Pagine Letterarie riprende dall’alto l’abitato di Sassi in Garfagnana: è un piccolo sentiero quello che collega le case del paese alla sua Rocca, un antico possedimento lucchese e poi estense, a circa 700 metri di altezza. Il luogo suscita emozioni, ricordi, fantasie)

(ap) Amo questi passi in salita, sino alla Rocca di Sassi che, dopo secoli, è ancora circondata dai resti di un recinto murario intorno alla chiesa di San Frediano e alla torre. Lassù, uno spazio ristretto raccoglie ora un piccolo cimitero, famiglie intere, spesso con lo stesso cognome. Esco di casa, percorro una strada tortuosa di montagna nel comune di Molazzana in Garfagnana, e lascio l’auto all’ingresso del paese; conta 166 abitanti, equamente distribuiti tra maschi e femmine: 5 di loro sono stranieri che tempo addietro hanno avuto l’idea di fermarsi qui.

domenica 19 giugno 2016

Passeri sui fili

di Marina Zinzani

La parabola discendente di un artista
i silenzi di una relazione
la pelle invecchiata
la perdita di certezze
il disincanto
l'invidia celata
il tempo che sembra degli altri:
invecchiare
animo triste e disincantato
fame di un cibo 
di cui si è solo percepito l'odore.

giovedì 31 dicembre 2015

La luce oltre il buio

di Marina Zinzani

Candido è il filo di perle sul collo
bellezza gentile 
che si accompagna
ad un giorno felice
luce che si posa sul viso
di una donna raffinata.
Ha una storia
quel filo di perle