 |
Il paese di Sassi in Garfagnana |
(L’immagine che accompagna Pagine Letterarie
riprende dall’alto l’abitato di Sassi in Garfagnana: è un piccolo sentiero quello
che collega le case del paese alla sua Rocca, un antico possedimento lucchese e
poi estense, a circa 700 metri di altezza. Il luogo suscita emozioni, ricordi, fantasie)
(ap) Amo questi passi in salita, sino alla Rocca di Sassi che, dopo secoli,
è ancora circondata dai resti di un recinto murario intorno alla chiesa di San
Frediano e alla torre. Lassù, uno spazio ristretto raccoglie ora un piccolo
cimitero, famiglie intere, spesso con lo stesso cognome. Esco di casa, percorro
una strada tortuosa di montagna nel comune di Molazzana in Garfagnana, e lascio
l’auto all’ingresso del paese; conta 166 abitanti, equamente distribuiti tra
maschi e femmine: 5 di loro sono stranieri che tempo addietro hanno avuto
l’idea di fermarsi qui.