Visualizzazione post con etichetta corruzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corruzione. Mostra tutti i post

mercoledì 27 febbraio 2019

La parola può salvarci

Concorsi pubblici pilotati. Appalti manovrati. Sentenze aggiustate. La corruzione non fa più notizia, ma il silenzio è il miglior alleato dell’ingiustizia

di Catia Bianchi

Ogni notizia di corruzione nella pubblica amministrazione, e di arresti sempre più numerosi ed in alto, si accompagna ad una sensazione di déjà vu. Fatti che si ripetono uguali, vicende che sembrano fotocopie di altre già viste. Perché scandalizzarsene? Perché l’indifferenza è l’amica più preziosa di ogni “cricca”. E’ necessario coltivare in ogni modo la cultura della legalità, anche mostrandosi indignati. Nel nostro Paese siamo avvezzi a dire: “fatti gli affari tuoi che campi cent'anni”. Invece no. Solitamente le persone si limitano ad esternare lagne sterili fini a se stesse.

mercoledì 1 novembre 2017

I volti dello sfregio

Altra sabbia nel cemento, una bustarella al funzionario, chi te lo fa fare?: si deturpa in tanti modi

di Maria Cristina Capitoni

Non è importante conoscere il volto di chi danneggiò il busto di Giovanni Falcone o quello di Paolo Borsellino, perché cambia ad ogni impresa. Ma tu lo conosci.

domenica 15 ottobre 2017

Lasci questo paese

Andare via? Anche no, io rimango

di Marina Zinzani

“Lasci questo Paese, vada via…” Frase famosa di un film famoso, “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana. A dirla era un professore, durante un esame all’università di uno dei protagonisti, Luigi Lo Cascio.

lunedì 10 luglio 2017

Corruzione, il destino non ancora segnato


La letteratura regala storie di fantasia per raccontare il dolore dei giusti e le nostre speranze: sono carezze per l’anima, fanno riabbracciare i sogni

di Mariagrazia Passamano *

Alcuni libri sembrano attenderti da sempre, appaiono un  po’ come i grandi insegnanti capaci di leggerti dentro, di sognarti diverso, migliore. Rappresentano quell’incontro che avresti sempre voluto fare, quell’amico che sogni di riabbracciare, quello in grado di dirti sempre le parole giuste, quello che ti va di ascoltare quando tutto sembra perso e rassegnato dentro e fuori di te.