Visualizzazione post con etichetta fantasia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantasia. Mostra tutti i post

mercoledì 4 dicembre 2019

Oltre l'immaginazione

Si parla di fantasia, per lodarne le virtù nelle arti e nella vita pratica. Infiniti mondi paralleli, ed anche il reale ha il suo mistero

di Davide Morelli

Secondo alcuni la realtà supera sempre l'immaginazione. Quindi per questa scuola di pensiero è inutile raccontare storie di fantasia. Ma raccontare storie vere soltanto è limitativo. Inoltre anche le biografie vengono sempre romanzate. Pure i romanzi neorealistici comprendevano una componente di trasfigurazione.

sabato 29 dicembre 2018

Viaggio al termine della notte

I fantasmi che accompagnano le ultime ore della notte

di Bianca Mannu

Intemperante e vano gialleggiare
di presunta primavera addosso
a prode che s’accompagnano - umide
e senza cagione dimesse e gentili -
all’asfalto avverso della statale
Piomboso asfalto che guizza
convulso piombo che schiocca
al succhio sbrigativo - ma pugnace -
d’infocati pneumatici lanciati
in vortici di danza rettilinea

venerdì 5 ottobre 2018

Il figlio del portiere

L’importanza della fantasia, in qualunque luogo

di Marina Zinzani

Cortili e palazzi. Un’infanzia come tante altre, mio padre portiere, il via vai di gente e il salutarsi. Buongiorno, buonasera. Vedi, quello è il dottore del terzo piano, ha appena avuto una bambina. Quella è la signora del quinto, tutti i giorni va a farsi una passeggiata a quest’ora.