Visualizzazione post con etichetta notte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta notte. Mostra tutti i post

giovedì 4 giugno 2020

Effetto notte, la scoperta di un mondo

Lo strano effetto di ciò che accade di notte, quando la quiete è apparente


di Bianca Mannu

Col piovasco
precipita
la notte sul quartiere
inzuppato di ogni inadempienza
Tra spezzoni di buio
detonante malumore
sembra l’acqua erompere
dai globi dei lampioni

sabato 25 aprile 2020

Terra mia

Il desiderio di raccogliersi e di sfuggire alla velocità distruttiva

di Giovanna Vannini

Tuona. Ha tuonato prima, ora piove. Lo sento e non lo vedo, ma il rumore di pioggia battente sul vetro del lucernario racconta da sé. Lo scroscio notturno mette voglia di coperte e bevanda calda. Mette desiderio di tana, di accogliersi e ascoltarsi. Ci vorrebbero altre ore di energia, per finire il da farsi rimasto, per prendersi in cura senza sentirsi in colpa per ciò che indietro resta.

lunedì 20 aprile 2020

Pensieri nuovi

Oltre il buio ed il silenzio; quando il tempo riempie di senso le nostre ore

di Maria Cristina Capitoni

Se fosse della sera
l’unico sguardo
non avrei visto oltre
qualche ora appena
un’esistenza breve e tormentata
popolata d’ansia e
distorte previsioni

lunedì 17 febbraio 2020

Guardarsi intorno

La notte, lo sguardo lontano

di Florio Frau

Incuneato nel desolato spessore della notte,
che opprime l’arco teso dell’ansia,
l’occhio, ridotto a un punto d’un piano,
scorre sulla rugosa distesa dei giorni.

venerdì 20 dicembre 2019

Dopo una notte di dormiveglia

Il sottile confine tra la luce e la notte, ci si immerge nei fondali finché dura il fiato. Per stare poi meglio a galla

di Giovanna Vannini

Non c’è nessuna linea tra la vita e la morte, nessuna distanza o distacco. E’ un intrecciarsi vicendevolmente. Esserci non esserci, siamo qui quelli che siamo, siamo lì quelli che in un’altra dimensione stanno. Si vedono volti, si sentono voci, si recepisce presenza, basta solo essere predisposti all'ascolto.

mercoledì 16 ottobre 2019

Il male oscuro

In equilibrio, lontano da inquietudini e paure

di Marina Zinzani

Ci si addormenta
si addormenta il ghiro
nascosto da qualche parte
fruscio nella notte
cos’era?
Si percepisce una presenza
non aver paura, vado a vedere
la luna non si vede stasera
è tutto buio

sabato 29 dicembre 2018

Viaggio al termine della notte

I fantasmi che accompagnano le ultime ore della notte

di Bianca Mannu

Intemperante e vano gialleggiare
di presunta primavera addosso
a prode che s’accompagnano - umide
e senza cagione dimesse e gentili -
all’asfalto avverso della statale
Piomboso asfalto che guizza
convulso piombo che schiocca
al succhio sbrigativo - ma pugnace -
d’infocati pneumatici lanciati
in vortici di danza rettilinea

mercoledì 31 gennaio 2018

Piccole cose, di sera

Gesti minuti ma preziosi, al termine di una giornata faticosa, quelli riservati a se stessi

di Marina Zinzani

Quando alla fine della giornata si accendono le luci, e il proprio mondo fatto di piccole cose, davvero piccole, una pietanza la sera, abiti comodi, il programma alla tv che sembra carino, quando alla fine della giornata si vive un piccolo momento per sé, oasi gradevole, come il caffè preso dopo cena, il giornale letto stesi sul divano, le proprie forze si raccolgono e si sente che in quelle piccole cose si è un po’ vissuto.

Un sogno

La danza delle sensazioni, di notte

Poesia
di Paolo Brondi

Gioire nel bosco gocce di sole
Nell’ora tutta sonora delle cicale
Presso schiere silenti
Di sudate formiche e voli radenti
Di garrule rondini e passeri lieti

lunedì 25 luglio 2016

All'improvviso

di Gianantonio Tassinari

Era come attraversare
uno specchio
e cadere giù,
sempre più giù,
tra le nuvole bianche
sprofondare pesante
nell’aria
e poi nell’acqua
di un mare blu.
E toccare il fondo,
sempre più in fondo,
per poi risalire
leggero: