Una data che ricorda non
solo l’esito vittorioso - e pur tragico e sanguinoso - ma l’idea stessa di “patria”, casa comune di un popolo, appartenenza ad una comunità che condivide i valori
della democrazia liberale
(ap*) Non solo Caporetto, ma anche il Piave e Vittorio
Veneto. Sono gli eventi che per noi italiani hanno contrassegnato
sanguinosamente il primo ventennio del ‘900, mentre tutto l’assetto politico e
geografico subiva un tremendo scossone. Per sconfiggere le armate
austroungariche che occupavano il nord est del paese, caddero allora migliaia
di soldati italiani.