Visualizzazione post con etichetta tempesta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tempesta. Mostra tutti i post

giovedì 13 febbraio 2020

L'impeto della vita

Argini che si rompono nella tempesta: può accadere quasi di tutto

di Liana Monti

Oltre i confini del male
Cosa ci possiamo aspettare?
Cattiveria
Orrore
Egoismo
Vanità
Tradimento
Crudeltà

sabato 14 settembre 2019

Tempo balordo

Il tempo esposto all’inutilità, alla noia, all’evaporazione dell’esistenza

di Bianca Mannu

Moneta inflazionata -  il tempo
senza valvole.
Lo scialacqui in soste balorde
alle stazioni
dei treni fermi
sui binari
Morti
Fischi come trapani
slabbrano solitari
i bordi
alla falsità  del ssssssi lenzio

martedì 12 marzo 2019

L'assenza così devastante

La difficoltà di rimettere insieme i pezzi, dopo il trauma della rottura

di Cristina Podestà
(Commento a Le voci di dentro, PL, 9/3/19)

L'introspezione psicologica resta una caratteristica fondamentale per conoscere meglio se stessi e il mondo. Federica diventa donna forte ed autonoma attraverso la sofferenza, lo struggimento del ricordo, e la difficoltà di reinventarsi una vita da single in cui la privazione di Luca è talmente forte da tramutarsi in una presenza invasiva con la sua assenza.

giovedì 7 marzo 2019

Rinascere

Poter ritornare sui propri passi, e scoprirne eccessi e infedeltà

di Bianca Mannu

Ri - nascere
in un battito di ciglia
per il lancio d’un quasi niente
composto di carbonio e d’acqua
a sdrucciolare nelle gole
delle parole liquide  
a indietreggiare verso il domani
senza un dove’ cogliere
presagi postumi
come cuscini di fiori preventivi
per finalmente annusare -
da vivi - la fine della storia