Visualizzazione post con etichetta nascita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nascita. Mostra tutti i post

mercoledì 27 maggio 2020

La gioia di cantare un motivetto la mattina

La mattina, basta una canzoncina per ridestarsi e rinascere


di Davide Morelli

Ho visto tutto da una feritoia.
Ho vissuto nel disordine apparente.
Sono morto mille volte di noia
prima che me ne vada totalmente.
Io ho mischiato cielo e terra.
Non mi sono mai davvero redento.

lunedì 23 dicembre 2019

Il Presepe, la sorpresa del mistero

Il Presepe racconta una tradizione che in duemila anni si è arricchita di significati, continuando a suscitare interesse. Attraverso la magia delle luci e delle scenografie, si tramanda la bellezza di una Storia che desta ancora stupore

 (ap *) La scena? Il Presepe ha una composizione semplice, di pochi elementi, ma ben assortiti. Innanzi tutto, una capanna, esposta al gelo, perché quell’anno, oltre venti secoli fa, fu particolarmente rigido. A rendere l’idea del freddo, va bene anche una grotta, che è ancora più nuda ed esposta alle intemperie. O una delle sue possibili varianti, suggerite dalle vicissitudini moderne: un edificio diroccato, un vecchio sottoscala, una fabbrica abbandonata, qualsiasi anfratto naturale o meno, utilizzato come rifugio da sventurati senza tetto.

giovedì 7 marzo 2019

Rinascere

Poter ritornare sui propri passi, e scoprirne eccessi e infedeltà

di Bianca Mannu

Ri - nascere
in un battito di ciglia
per il lancio d’un quasi niente
composto di carbonio e d’acqua
a sdrucciolare nelle gole
delle parole liquide  
a indietreggiare verso il domani
senza un dove’ cogliere
presagi postumi
come cuscini di fiori preventivi
per finalmente annusare -
da vivi - la fine della storia 

lunedì 7 novembre 2016

Tra poco ti vedrò

di Marina Zinzani
(Pensieri di un padre ad un figlio che sta per nascere)

Vorrei parlarti del mondo, figlio mio, degli uccellini che crescono nel nido e che un giorno si leveranno, e voleranno da soli. Vorrei parlarti dei loro viaggi, del sole e delle nuvole, dei temporali, del cielo che sa essere grigio e minaccioso, e di magnifici giorni di primavera, in cui senti una gioia misteriosa e non sai perché.