Visualizzazione post con etichetta anziani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anziani. Mostra tutti i post

domenica 29 dicembre 2019

E' vita

Storie di anziani insieme. Il tempo che è ricordo, chiacchierata, sorriso. A passo lento

di Giovanna Vannini

Il bello della vita è la vita. Non sai come sarà, quanta ne avrai in dotazione, quali scelte ti metterà di fronte, quali e quanti salvataggi ti offrirà. Nelle attese in consegna, nelle speranze in crescita, nel passato vissuto, nel futuro non immaginato.

mercoledì 10 ottobre 2018

L'età dell'oro

Una miriade di possibilità, non il crepuscolo: la terza età

di Marina Zinzani

L’età in cui si guardano le cose al passato. Ma anche l’età che offre opportunità nuove: andare al mare di prima mattina e decidere della propria giornata, o fare una passeggiata in città alla ricerca di cose che non si sono mai viste veramente. Oppure iscriversi ad un corso di ballo, o frequentare l’università della terza età. Fare volontariato, conoscere altre realtà, allargare i propri orizzonti su nuove, recenti difficoltà e non solo.

lunedì 4 giugno 2018

Vengo al più presto

L’amore al tempo della fragilità della vita

di Paolo Brondi

E’ una stagione del vivere, quella dai quaranta ai cinquant’anni, ove una persona, specie se elevata culturalmente e con un passato di intensa attività produttiva, tende a porre una distanza tra sé e i condizionamenti biologici, intrapsichici, che la destinano a un’esistenza autocentrata, in sterile lotta con i propri limiti, e si sente rinascere quando incontra un nuovo amore, una donna che sappia amare e che lo ami.

lunedì 8 gennaio 2018

Senza patente

Alla guida di un’auto. Com’è difficile con l’età avanzata. I tempi i cui si usava solo la bicicletta: e tutto era così semplice

Racconto
di Giovanna Vannini

Con le mani strette al volante dell’auto, sentì il collo cedere sotto la testa pesante. Lasciò che sbattesse sul clacson. Il veicolo risuonò. Confusione, frastuono di forti emozioni, più forti del clacson ancora sonante. Mario avrebbe pianto volentieri, ma da sempre una legge tutta sua decretava che un uomo piange solo in occasione della morte della madre, e questo era già successo. 

martedì 12 luglio 2016

Perdersi tra infinite vie

di Giovanna Vannini

Nell'azzurro in distesa silente                               
sotto le tese  
che il sole osteggia  
gli occhi si posano
Hanno espressioni di tempo ai lati
hanno curiosità da sprigionarsi ancora
Nella quiete del dopo a noi negata  
si racconteranno
il loro mare dentro