Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post

sabato 27 giugno 2020

Sussurri

Piccoli segni lanciati nel silenzio. E nel vuoto


di Marina Zinzani 

Si sussurra alle foglie 
che non possono ascoltarci
ai limoni 
che hanno catturato i raggi del sole
senza illuminare il nostro buio
alle persone
in attesa di una vita che non cambia

venerdì 15 novembre 2019

Dopo di noi

I nostri piccoli passi oggi, quelli degli altri dopo, in un susseguirsi di momenti destinati all’oblio

di Davide Morelli

Dopo di noi ci saranno altri

esattamente come noi,

che cercheranno un senso compiuto

alle cose e si accontenteranno

di vivere l’ordinaria amministrazione

degli eventi e degli orizzonti.


lunedì 11 novembre 2019

Autunno

Le svariate suggestioni di una stagione come l'autunno: i ricordi non sono spettri possessivi, piuttosto evocano la ricchezza del passato

di Bianca Mannu

Con gli occhi ben aperti
ospita le sere quest’autunno d’annata
pastore vagheggino di nuvole giocose
per pettinarle aggraziate
sui becchi d’orizzonte.

mercoledì 6 novembre 2019

Destarsi un giorno

Familiarità e contraddizioni: l’oscurità con cui ci confrontiamo

di Maria Cristina Capitoni

T’ho visto qui infinite volte
come fosse la prima
casa tua è sempre la stessa
hai perduto spesso il cuore
altre la testa
dormivi tutto il tempo
e poi di nuovo il gioco
appena desto
un’altra mano ancora

martedì 5 novembre 2019

L'importanza degli alberi

Gli alberi ci regalano ossigeno, e non solo: insegnano a guardare il cielo

di Marina Zinzani

La posizione dell'albero nello yoga
l'albero della vita
quanti ciondoli si vedono in giro
l'ossigeno che ci regalano gli alberi

lunedì 4 novembre 2019

Spettri tra noi

Halloween ricorda altri spettri, le attività che finiscono, il lavoro perduto

di Marina Zinzani

Halloween e il mondo dei morti
il giornalaio sotto casa
ha chiuso l'edicola
i giornali sono online adesso
i negozi del centro
ne chiudono tantissimi

giovedì 31 ottobre 2019

Una serata felice

Piccole cose, che rallegrano la giornata

di Marina Zinzani

Il fresco della sera 
e luci promettenti
l'uomo e le caldarroste
all'angolo di strada
il tè il caffè il cappuccino
calore dentro un pub
soffia la fata la sua magia
in una serata felice.

martedì 29 ottobre 2019

In subbuglio

L’arrivo delle piogge, il cambiamento del clima, le giornate più corte: tanti segnali evocano mutamenti degli stati d’animo

di Giovanna Vannini

Piove forte, rallenta ma poi riprende. E' così da stamattina. Violenti scrosci si alternano al cadere silenzioso della pioggia autunnale. Un vento caldo ma strapazzone, sconquassa uomini e cose. Strade ingombre di rami, di cumuli di foglie, di terra venuta via dai cigli, di melma importata dalle ruote sull'asfalto.

sabato 26 ottobre 2019

Sabato, una mattina

Vagli al mattino (foto ap)
Al risveglio, la luce come promessa

di Marina Zinzani

Il sole filtra fra i palazzi 
la città si risveglia 
il respiro raccoglie ossigeno
promesse. 

Di sera, l'autunno

In Sardegna (foto ap)
L’atmosfera che accompagna l’autunno: mite, serena, forse austera; comunque vibrante

di Laura Maria Di Forti

Un leggero vento autunnale fa ondeggiare le punte di alberi ancora frondosi
mentre una musica malinconica di un pianoforte a coda
vola da una finestra e sale nell’aria profumata di gelsomino.
Chopin. I notturni sicuramente, uno dei tanti.

venerdì 18 ottobre 2019

In autunno

Autunno in montagna (foto ap)
La brevità delle cose

di Marina Zinzani

Le palpebre socchiuse
tepore dell'autunno
melagrane
la vita breve delle foglie
cani che abbaiano in lontananza.

giovedì 26 settembre 2019

Bagliori d'autunno

Garfagnana (foto ap)
I colori nuovi che accompagnano l’autunno, assistiamo al mutamento della natura, espressione di vita

di Laura Maria Di Forti

Ora che l’ultima goccia di pioggia è caduta a bagnare il giardino e un’aria fresca ha cominciato a soffiare salutando le ultime ore di caldo dell’anno, c’è una quiete tutt’intorno, una serena e composta atmosfera di calma e di silenzio. Tutto sembra immobile, come in attesa. Silenzio e pace.

giovedì 19 settembre 2019

Storia di Bianca

Un lavoro impegnativo che però non esaurisce gli interessi di Bianca, giovane donna sola: il desiderio di trovare la felicità, in un tempo di libertà speso solo per sé

di Laura Maria Di Forti

Bianca ha trentasei anni, non è sposata, ha una laurea in filosofia che ha riposto nel cassetto e lavora come segretaria del Direttore del Personale di una grande azienda milanese. Si sveglia alle sei e trenta, fa colazione con un caffè e due fette biscottate e di corsa si prepara per uscire. Indossa sempre dei completi pantaloni o dei sobri abiti eleganti e mai vistosi, si concede collane e bracciali rigorosamente d’oro o di perle.

martedì 17 settembre 2019

Indietro

Ciò che ci sfugge e non abbiamo più: il fascino della mancanza. Bello vivere tranquilli, ma proviamo nostalgia per i giorni frenetici della giovinezza

di Laura Maria Di Forti

Caldo. Il sole, la luce che quasi accieca, l’odore del mare ancora sulla nostra pelle. Poi, improvviso, verrà l’autunno. E quando le prime foglie gialle cadranno dai rami e il tramonto si staglierà presto, molto presto, all'orizzonte, allora il nostro pensiero volerà ai giorni estivi, alle vacanze passate, a quel sole che talvolta abbiamo stancamente sopportato.

martedì 10 settembre 2019

Foglie secche

Angoli di Milano (foto M. Zinzani)
Ciò che si secca nella vita: come foglie che cadono in autunno

di Marina Zinzani

Porte che si sbattono
malumori
l'incontinenza delle parole
l'amore e la perdita del suo linguaggio
fino a diventare altro
foglie secche
rimane la fatica
il rimpianto
lo sguardo velato di malinconia
dell'autunno.

martedì 21 maggio 2019

Quale prospettiva

Un altro punto di vista

di Marina Zinzani


Le perdite diventano ricchezza, ciò che ci lascia non ci apparteneva, la delusione è una foglia secca staccata dal vento. Quante cose possono cambiare, se si cambia la prospettiva.

domenica 5 maggio 2019

Di ritorno

E’ trascorso molto tempo da quell’inizio: sentirsi oggi così diversi

di Maria Cristina Capitoni

Eri un momento
Appena iniziato
E t’ho negato
Praticando
L’esistenza
Nella più semplice dimenticanza
Ora mi piego vicino al basso
Per sentir le foglie
E il gatto mi sveglia

venerdì 30 novembre 2018

Dolce indugio

Lasciarsi andare, prima del brusco risveglio

di Maria Cristina Capitoni


Fu quel naufragare dolce
A spalancarmi inavvertitamente il cuore
Fino all’anima e anche oltre
Non ricordo se fu il verso
Il moto o il senso

giovedì 15 novembre 2018

Ali

Vivere sfidando le difficoltà

di Marina Zinzani

Passi incerti
vetri sull'asfalto
ci vogliono le ali
a volte
per vivere.

mercoledì 7 novembre 2018

Alba

Ritratto di E. Floege, di G. Klimt
Non arrendersi, continuare a volare

di Marina Zinzani

Io sorrido
anzi rido
io cammino e vado veloce
non mi fermo di certo
le mie gambe quasi volano.
E pensare che qualcuno voleva fermarmi
abbattermi, spegnermi.
L’alba può avere sfumature incredibili
striature di rosa e celeste
che neanche un pittore potrebbe dipingere
un’emozione che non si riesce a raccontare.