Il Presepe racconta una tradizione che in duemila anni si è arricchita di significati,
continuando a suscitare interesse. Attraverso la magia delle
luci e delle scenografie, si tramanda la bellezza di una Storia che desta
ancora stupore
(ap *) La scena? Il Presepe
ha una composizione semplice, di pochi elementi, ma ben assortiti. Innanzi
tutto, una capanna, esposta al gelo, perché quell’anno, oltre venti secoli fa, fu
particolarmente rigido. A rendere l’idea del freddo, va bene anche una grotta, che
è ancora più nuda ed esposta alle intemperie. O una delle sue possibili varianti,
suggerite dalle vicissitudini moderne: un edificio diroccato, un vecchio sottoscala,
una fabbrica abbandonata, qualsiasi anfratto naturale o meno, utilizzato come
rifugio da sventurati senza tetto.