Visualizzazione post con etichetta tv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tv. Mostra tutti i post

giovedì 19 aprile 2018

La caduta

Isabella Biagini: il dramma della depressione e della povertà, dopo il successo

di Marina Zinzani

Isabella Biagini è morta, viveva ultimamente in macchina. Altri attori, cantanti, che hanno vissuto momenti di fama, sono stati dimenticati ed hanno vissuto, o vivono, in condizioni disagiate. Hanno vissuto soprattutto la caduta, il fatto che non venissero più chiamati e il successo evaporasse.

martedì 3 aprile 2018

Il valore civile del rispetto

La reazione commossa della gente alla morte di Fabrizio Frizzi sta a indicare che l’umanità e la gentilezza sono importanti anche nel vivere sociale.

di Angelo Perrone *

Le parole con le quali il sacerdote lo ha ricordato alla veglia funebre nella chiesa degli artisti a Roma esprimevano – almeno questa volta – un sentire diffuso e comune: «salutiamo un amico, uno di noi», è stato detto di Fabrizio Frizzi. La notizia della sua morte improvvisa ha commosso non solo l’ambiente dello spettacolo, ma la gente qualsiasi.

mercoledì 28 marzo 2018

Amava i Beatles

Fabrizio Frizzi, persona gentile, nel cuore della gente

di Marina Zinzani

Tante persone hanno amato i Beatles. Persone che hanno una certa età, che si ricordano bene quegli anni d’oro, in cui i Fab Four incantavano il mondo, accendendo scintille.

martedì 28 novembre 2017

Davanti alla Tv

La TV da “guardare” durante le occupazioni domestiche; inevitabili per una donna il confronto con i modelli femminili proposti nelle trasmissioni: qualche riflessione sulla bellezza, sul lavoro, sul rapporto con gli uomini

di Marina Zinzani

I panni da stirare, mio figlio è fuori e mio marito sonnecchia davanti alla tv. Io cerco qualche programma, mi tiene compagnia la televisione, quando stiro. Ah, ha quasi la mia età questa della tv. Ma non li dimostra. La sua immagine mi ricorda tutte le cose che non ho fatto, per salvaguardare il mio aspetto: mi sono tolta il trucco la sera? Ho fatto lunghe passeggiate, se non un po’ di corsa quasi ogni giorno? Ho curato la mia dieta?

domenica 2 luglio 2017

Fabio Fazio? Il divario inaccettabile

Le retribuzioni esorbitanti rimangono indigeste

di Marina Zinzani

Un terremotato ha inveito sul web contro il contratto di Fabio Fazio. Cifra, quella di 11 milioni di euro in 4 anni, che ha provocato non poche polemiche. Il suo compenso potrà essere pagato dagli introiti pubblicitari, questo sembra. Potrebbe essere.

domenica 15 gennaio 2017

Bastardi? Il fascino di Pizzofalcone

di Giovanna Vannini
(Guardando la fiction I bastardi di Pizzofalcone, tratto dal libro di Maurizio De Giovanni)

La trasposizione da letteratura a cinematografia lascia spesso perplessi per un certo non so che, comune a molti credo.  Per via di quel vedere, quel sentire, immaginare i personaggi in sentimenti, in volume di voce, di sguardi proiettati verso un dove, di espressioni che si perdono in un cosa. Insomma leggerli resta sempre il miglior modo per ognuno di noi di interpretarli.

mercoledì 11 novembre 2015

Quale famiglia

di Paolo Brondi

Tutto quanto di perverso e di tragico accade nella nostra quotidianità induce a fare una distinzione fra la famiglia di ieri e quella di oggi. La famiglia del c’era una volta era il luogo della sicurezza, un muro protettivo, con genitori amorevoli, ove i figli tornavano sempre.