venerdì 30 giugno 2023

Il dopo guerra incerto (2)

di Cristina Podestà

La società vive apparentemente sotto controllo, tuttavia mostra abbrutimento e mancanza di moralità. I giovani e le gare di Challenge. Rapimenti di bambini. Genitori che uccidono figli, figli che uccidono genitori. Qual è il mondo che i ragazzi erediteranno? Eppure c’è stato qualcosa di diverso, ecco la lezione da ripassare. E un altro mondo può ancora esserci. Le riflessioni di Cristina Podestà

Talvolta mi domando: il mondo è cieco, ignorante, finge o si autoinganna? Alcuni problemi potrebbero essere facilmente risolvibili se soltanto si mettesse un impegno maggiore tutti quanti. Il degrado umano e sociale in cui versa il nostro Paese, per esempio, non ci consente di stare sereni.

mercoledì 28 giugno 2023

Il sortilegio Berlusconi

La sfida all’etica pubblica e privata

(Il testo completo su Critica Liberale 19.6.23)

(Angelo Perrone) Silvio Berlusconi ha concluso la sua vita in modo meno spettacolare rispetto a quello che forse si era immaginato. In un ospedale. Fuori dai palazzi del potere che hanno rappresentato il fondale della sua esistenza eccentrica. Da quel momento finale, lui si è come ripreso la scena. È tornato il primattore, richiamando a sé, con l’affetto dei familiari, il pubblico adorante di amici, seguaci, cortigiani.

La prova di italiano alla maturità

di Cristina Podestà

Un rumore e un ronzio sordo che mi ricordano un film di guerra mi fanno sobbalzare sul lettino mentre sto riposando. Mi piace rilassarmi col cullare del mare, è veramente un’abitudine che conservo nel tempo da molti anni nonostante i miei cambiamenti epocali. 
Apro gli occhi di colpo e non vedo nulla perché, mentre io dormicchiavo, il cielo è diventato tutto nuvoloso e l’aereo che romba è sopra le nuvole. Il mio pensiero vaga e vaga; ascolto con gli occhi che ho chiuso di nuovo, l’estivo chiacchiericcio degli occupanti gli altri ombrelloni.

martedì 27 giugno 2023

Rapallo

Rapallo (foto ap)
di Marina Zinzani
(Introduzione di Angelo Perrone)

(Tratto da “Racconti di una vacanza in Italia”)

(Angelo Perrone) La ricerca di mete turistiche non convenzionali è affascinante, e riserva sorprese. Marina Zinzani prova a seguire i passi di due amici americani in giro, per la seconda volta, per l’Italia al di fuori degli itinerari più noti. 
Ci sono nuove realtà da conoscere. Un mondo là fuori è pronto a mostrare la sua essenza. In questo contesto multiforme, non dobbiamo trascurare noi stessi. 

lunedì 26 giugno 2023

Il Pantheon a Roma

Il Pantheon (foto ap)
L’omaggio all’architettura e alla cultura

(Angelo Perrone) Il Pantheon di Roma è uno dei monumenti più emblematici della città. La sua storia affonda le radici nell'epoca dell'Impero romano, ed è associata alla figura dell'imperatore Adriano, noto per l’impegno nel promuovere l'arte e l'architettura.

La vita mentre il tempo scorre (1)

di Cristina Podestà

La società vive apparentemente sotto controllo, tuttavia mostra abbrutimento e mancanza di moralità. I giovani e le gare di Challenge. Rapimenti di bambini. Genitori che uccidono figli, figli che uccidono genitori. Qual è il mondo che i ragazzi erediteranno? Eppure c’è stato qualcosa di diverso, ecco la lezione da ripassare. E un altro mondo può ancora esserci. Le riflessioni di Cristina Podestà

Al giorno d’oggi impazza l’interesse sulle sciocchezze: si sosta continuamente su notiziole degne di poco conto come le coppie del secolo, quando si sposerà il tal calciatore o la tale attrice, se i figli di primo letto del protagonista del Grande Fratello vanno o meno d’accordo con la sua nuova fiamma.

mercoledì 21 giugno 2023

Sopravvento

di Maria Cristina Capitoni

Siamo legati da un filo di voce 
e da una luce che si accende
e spegne tutto il resto
poi son le parole a
prendere il sopravvento
sempre le stesse
già dette
parlano di un autunno 
che finiva l’estate
e di un punto fermo
da raggiungere.

martedì 13 giugno 2023

Forte dei Marmi

Il Fortino a Forte dei Marmi
di Marina Zinzani
(Introduzione di Angelo Perrone)

(Tratto da “Racconti di una vacanza in Italia”)

(Angelo Perrone) La ricerca di mete turistiche non convenzionali è affascinante, e riserva sorprese. Marina Zinzani prova a seguire i passi di due amici americani in giro, per la seconda volta, per l’Italia al di fuori degli itinerari più noti.

lunedì 12 giugno 2023

Lontananza

di Maria Cristina Capitoni

Se guardo dritto
percepisco solo 
quell’immagine fissa
perché la verità è lì dietro
ma distante un secolo
dal mio punto di vista.

domenica 11 giugno 2023

Scolpire la vita

di Lorenzo Mullon

Bisogna agire
pensando che ogni azione
ha un significato eterno
e resterà scolpita
nei colori dell’alba
o urlerà
nel vento

sabato 10 giugno 2023

Dalla luce al buio

di Cristina Podestà

Di tristezza un velo scende sul volto quando, di fronte ad un bimbo mai nato per mano del padre, la luce del giorno diventa oscurità. 

venerdì 9 giugno 2023

Giardino degli aranci

Giardino degli aranci (foto ap)
Il tramonto romano tra suggestione e bellezza

(Angelo Perrone) Mentre il sole lentamente si abbassa all'orizzonte, tingendo il cielo di tonalità arancioni e rosa, il Giardino degli Aranci diventa il luogo ideale per godersi un magico tramonto a Roma.
Le persone affollano il parco, cercando il punto migliore per ammirare lo spettacolo del sole che scompare dietro le antiche cupole dei monumenti. Le coppie si tengono per mano, turisti si affacciano alla balaustra sul Tevere, fotografi dilettanti catturano l'incanto del momento.