Visualizzazione post con etichetta ospedale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ospedale. Mostra tutti i post

lunedì 25 febbraio 2019

Umanità, in ospedale

La vita in ospedale: piccoli gesti che raccontano nel profondo l’umanità presente in noi

di Marina Zinzani

Quella battuta
quell’aiuto nel prendere una medicina
quel giornale scambiato
quella notizia che fa parlare un’intera stanza
quel sorriso ricercato anche nel dolore
quel farsi forza
fra poco ti fanno uscire

venerdì 15 dicembre 2017

Business

Gli affari nel mondo della sanità: quando a rimetterci è la salute del cittadino

di Marina Zinzani

Martin Shkreli è un nome poco conosciuto in Italia. Si legge nei giornali in questi giorni che è stato arrestato.  Magnate di un’industria farmaceutica, nel 2015 comprò il brevetto di un farmaco, il Daraprim, utilizzato per la cura della toxoplasmosi, dell’Aids e di altre importanti malattie.

martedì 11 luglio 2017

Quale verità su Charlie Gard ?

La legge e la coscienza, l’angusto spazio dell’umanità

di Marina Zinzani
(Commento di Angelo Perrone)

Ci sono tante cose che si sono scritte, riguardo al piccolo Charlie Gard. Ci sono anche cose che non si leggono in modo chiaro sulle prime pagine: il fatto che il bimbo ha subito un danno cerebrale grave e irreversibile; il fatto che i medici, chiedendo di sospendere la respirazione artificiale, ritenevano di agire nell’interesse del bambino, che va incontro a intense e a insopportabili sofferenze; il fatto che i giudici hanno dato ragione ai medici inglesi, ma anche dopo aver interpellato medici statunitensi, i quali hanno ribadito che la terapia sperimentale non può curare il danno cerebrale del bambino.

sabato 27 maggio 2017

Aspettavo di fuggire

I volti della malasanità: quando il medico dimentica la sua missione

di Catia Bianchi
(Commento a Tante cure, PL, 26/5/17)

Ho sperimentato sulla mia pelle i gravi effetti collaterali causati dal comportamento poco sensibile di un medico.
"Poco sensibile" è un eufemismo. Se potessi usare altre espressioni senza preoccuparmi di attenuare il carico espressivo di ciò che mi ha fatto provare sarei molto scurrile.

venerdì 26 maggio 2017

Tante cure

Medicina tradizionale, formule alternative, suggestioni. Non prescindiamo da una maggiore umanità con il paziente

di Marina Zinzani

Un bambino sta male per un’otite non curata, o meglio curata con l’omeopatia. Ricorda quelle donne che sono morte per gravi malattie, che magari si potevano curare, forse si poteva guarire, ma si sono prese altre strade, medicine alternative o in certi casi l’inesistenza pure di quelle, solo fumo.

giovedì 27 ottobre 2016

Turno di notte

di Marina Zinzani
(Storie di sanità: quando subentra il senso di colpa)

Il medico guarda dalla finestra, è notte. Solo qualche minuto prima e tutto sarebbe stato diverso… Qualche minuto e quella giovane donna sarebbe stata ancora lì, fra i suoi familiari, a parlare. Sarebbe tornata poi nella sua casa a cucinare, a preparare un compleanno, a vedere amici. Con tutta la vita davanti. Dio, il caso, o la sanità? Cosa regola i fili delle esistenze?

mercoledì 28 settembre 2016

Dietro un vetro

di Marina Zinzani
(In ospedale, il tempo più breve)

Tutto quello che non ho fatto... Tutto quello che non ho detto... Tutto quelle occasioni mancate, le cose interessanti, piacevoli, di cui mi sono privato. E' uno sguardo pieno di rammarico, pensieri dietro il vetro di un ospedale. Prega qualcuno, il malato che forse ha un tempo a termine. Prega per averne dell'altro, di tempo, per fare tante cose, per cambiare, per vivere.