Visualizzazione post con etichetta Joan Mirò. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Joan Mirò. Mostra tutti i post

sabato 30 marzo 2019

La principessa delle meraviglie

Joan Mirò
Il dialogo di un nonno con la sua nipotina: come trovare la felicità? Le magie che possono aiutare

di Marina Zinzani

“Guarda, guarda in cielo, le vedi le stelle…”
“Devi raccontarmi quella storia, nonno.”
“Quella della principessa che è salita su una stella e guarda il nostro piccolo mondo, ed ogni tanto scende, portando meraviglie?”
“Sì, quella.”
“Cosa vuoi che ti racconti?”
“Parlami delle sue meraviglie, nonno.”

lunedì 29 maggio 2017

La seduzione ambigua

(Modigliani)
Il corpo femminile nell’arte del ‘900: tra sogno e realtà

(ap) Una forma per la seduzione? E’ inevitabile, nelle arti visive, pensare all’immagine femminile come riassunto ineguagliabile del fascino?
Un dilemma antico, talvolta scabroso, affrontato in modi diversi, da personalità di ogni tempo. I grandi artisti del novecento, diversissimi tra loro (Amedeo Modigliani e Jules Breton, Renato Guttuso e Pablo Picasso, Giacomo Manzù e Salvador Dalì, Carlo Carrà e Giorgio De Chirico, Joan Mirò e Gustav Klimt, solo per dire alcuni nomi) hanno offerto una loro personalissima idea della seduzione declinata al femminile.