Visualizzazione post con etichetta Renato Guttuso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Renato Guttuso. Mostra tutti i post

lunedì 29 maggio 2017

La seduzione ambigua

(Modigliani)
Il corpo femminile nell’arte del ‘900: tra sogno e realtà

(ap) Una forma per la seduzione? E’ inevitabile, nelle arti visive, pensare all’immagine femminile come riassunto ineguagliabile del fascino?
Un dilemma antico, talvolta scabroso, affrontato in modi diversi, da personalità di ogni tempo. I grandi artisti del novecento, diversissimi tra loro (Amedeo Modigliani e Jules Breton, Renato Guttuso e Pablo Picasso, Giacomo Manzù e Salvador Dalì, Carlo Carrà e Giorgio De Chirico, Joan Mirò e Gustav Klimt, solo per dire alcuni nomi) hanno offerto una loro personalissima idea della seduzione declinata al femminile.

giovedì 23 febbraio 2017

La vita in scena

Renato Guttuso. I ricordi del passato, le immagini del presente: un riassunto autobiografico

di Marina Zinzani
(Con un intervento di Angelo Perrone)

La tristezza negli occhi
si riconosce quello sguardo
è quello delle persone spente
che sono state spente
ogni giorno
un po’ ogni giorno
una parola prima
uno sguardo poi