Visualizzazione post con etichetta Lazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lazio. Mostra tutti i post

giovedì 26 ottobre 2017

Per non dimenticare

Anna Frank: la piccola stanza che ha reso grande il mondo

di Marina Zinzani

Non è la prima volta che appare sugli spalti qualcosa di vergognoso. Ogni domenica, si può dire, si assiste all’odio rappresentato durante una partita di calcio, si insulta la squadra, la città, la persona. Non fa neanche cronaca.

mercoledì 25 ottobre 2017

Mele marce?

Anna Frank durante una partita di calcio: i gesti che offendono la memoria di una tragedia storica e rischiano di banalizzare il male

(ap) Il caso dell’immagine di Anna Frank, utilizzata dagli ultras della tifoseria laziale come sfottò contro gli avversari, ha giustamente sollevato l’indignazione di tanti per la sua inaudita gravità: usare in quel modo orrendo un simbolo così delicato e sorridente della sofferenza e del martirio di un popolo per scopi risibili dà la misura di un tragico smarrimento etico in cui si è persa una parte delle nuove generazioni. E forse non solo.

giovedì 23 marzo 2017

Versi in corsa

Poesia e Musica, a Fregene

Giovedì 30 Marzo 2017, alle ore 18,30, in Viale della Pineta 140, il poeta Brunello Tirozzi reciterà i suoi versi dal libro “Versi in corsa”. Parteciperà la poetessa Biancamaria Frabotta.
Il duo pianistico Brunello Tirozzi-Luciano Fabris suonerà musiche di Charlie Parker, Thelonius Monk, Johonny Green.

venerdì 10 febbraio 2017

Eroi in mezzo a noi


La testimonianza di tanti uomini di buona volontà nelle emergenze del Paese

(ap) La tragedia di Rigopiano in Abruzzo, il terremoto che ha distrutto Amatrice nel Lazio e devastato il centro Italia, gli eventi naturali, grandi e piccoli, che hanno colpito il paese, le emergenze dei barconi di migranti in mare.

Molti eventi si accompagnano alle testimonianze di quanti, così numerosi, si sono spesi senza sosta per salvare vite umane.