Visualizzazione post con etichetta paura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paura. Mostra tutti i post

giovedì 19 marzo 2020

Giovane mamma

Ansietà, di E. Munch
Storie di isolamento: le parole di una mamma ai figli sulla paura

di Marina Zinzani

Inventarsi un mondo, un mondo fantastico in cui si possa spiegare la paura e quello che c’è là fuori. Spiegare alla propria bambina perché in questo periodo non si può uscire di casa. Perché non si può andare all’asilo.
Spiegarle che c’è un drago là fuori che potrebbe mangiare qualche bambino e quindi bisogna stare dentro casa, chiusi, protetti dalla mamma e dal papà?

giovedì 6 febbraio 2020

Istanti di guarigione

Il nostro rapporto con la paura: la forza di contrastarla

di Catia Zinzani

Cos'è la paura? È qualcosa di terribile, ci distrugge se la lasciamo entrare, prende il sopravvento sulle scelte, manda in tilt la nostra mente e immobilizza persino il nostro corpo.
Viene coltivata quando si permette alla mente di indugiare su certi pensieri. Molti dei nostri mali provengono dalla paura, ma appena avremo la forza di scacciarli saremo liberi, la guarigione sarà istantanea.

venerdì 23 novembre 2018

Alessandro (La paura)

di Marina Zinzani
(Introduzione di Angelo Perrone)

(ap) Racconti dedicati alle emozioni. Un attimo è quanto possono durare, quella frazione di secondo in cui siamo turbati e scossi e ci chiediamo il perché. Oppure lasciano una traccia, sedimentano in noi, e si trasformano in qualcosa di più profondo, sentimenti che ci accompagnano per lungo tempo.

giovedì 10 maggio 2018

Per mano

Paure diffuse, il coraggio di affrontarle

di Maria Cristina Capitoni

Un’ondata di tiepidi timori
Tradotti nel pensiero
Come semplici distanze
Discorsi da riprendere
Ambienti da riempire
Ma non è questa la chiave di lettura

giovedì 11 gennaio 2018

Aurora

La vita come una prigione buia, quando prevalgono dolore e sofferenza. Ancora violenza sulle donne.  La ricerca del coraggio

Racconto
di Marina Zinzani

Lui urla. Lui mi picchia. Lui se la prende con il bambino. Avvocato, mi aiuti. Piccola figlia mia, devi avere pazienza, sopporta, ho sopportato tanto io con tuo padre.
Devi ritrovare la tua dignità, Aurora, devi riprenderti la tua vita, lo denunci, come ti ha consigliato l’avvocato, e poi prendi tuo figlio e te ne vai. Io sono tua amica, ti aiuterò. E poi sei giovane, hai tante opportunità di conoscere un altro uomo, di rifarti una vita.

giovedì 7 dicembre 2017

Come un nido

La vita può languire per anni, prima che uno sguardo torni a osservarla. Con amore

di Maria Cristina Capitoni

Ciò che vedesti allora
Non era nulla ancora
Solo il riflesso confuso
Di un lamento pervaso di grida di aiuto
Nascosto allo sguardo distratto

lunedì 22 maggio 2017

La paura dietro l’angolo

Sentimento complesso la paura, sgomento e sopravvivenza

di Catia Bianchi
(Commento a Un porto davvero bello, PL, 20/5/17)

La paura, sentimento primitivo assai potente, è una reazione naturale nell’uomo e interviene nelle situazioni in cui non si conosce ciò che si deve affrontare.

giovedì 15 settembre 2016

Forse una grazia, dopo la paura

di Marina Zinzani
(Una visita medica, quel fragile confine tra la paura e la vita)

L’incubo di ogni donna che fa una mammografia è quello di essere richiamate. Una lastra venuta male, un ulteriore controllo, si sa come vanno le cose. Una telefonata al cellulare, un numero che non si conosce. Sono già passate diverse settimane dall’esame, quasi si è dimenticato che ancora non è arrivato l’esito per posta. Arriva invece una telefonata, quel numero sconosciuto, che non appartiene a nessuno che si conosca.