venerdì 3 dicembre 2021

Allo specchio

Ritrovare sé stessi, uscendo dalla solitudine


di Liana Monti

Brutto è chiudere quella porta
E rimanere in casa da sola
E non avere più nemmeno la forza né la voglia
Per andare in cucina a bere un bicchiere d’acqua.
Brutto è quel viso che vedo ogni mattino allo specchio

giovedì 2 dicembre 2021

In cerca di muse

Di notte, lo sguardo su di noi


di Giorgia Deidda

Chi è, madre, che mi osserva
quando dormo, silenziosa, tetra
e malinconica e cupa
e solitaria e desolata?
Ho sonno, e dormo qua, su questa seggiola:
moriremo tutti, se io dormo, non voglio dormire.

mercoledì 1 dicembre 2021

Madame Autremoi (8)

Femmina, tra fatiche e comandi lontani


di Bianca Mannu

(angelo perrone) Uomini e donne dai nomi allusivi dialogano tra loro, in realtà chiacchierano in monologhi. Il testo raccoglie tutte le voci, ma le tiene separate. Così, distintamente, le presentiamo.
I personaggi spaziano su temi diversi, letterari, sociali, di varia umanità.

martedì 30 novembre 2021

Le regole del cuore

Commento a "Movida e alcol, viaggio nella notte dei giovanissimi"


di Marina Zinzani

Quando si leggono notizie che riguardano i giovani, come il precoce consumo di alcol, ci si chiede cosa manchi, cosa non abbia funzionato nella loro formazione. Dove sia andato il più normale rispetto per un luogo non proprio, per gli abitanti di quel luogo che si ritrovano la mattina dopo bottiglie vuote, sporcizia, degrado, e inoltre non hanno potuto riposare la notte.

lunedì 29 novembre 2021

Il tempo che cambia

Lo sguardo può spaziare ovunque


di Maria Cristina Capitoni

L’unico diverso
fu quel cedro
sentinella della fine dei tempi
mi aiutò a capire
che la pazienza era finita
e la frequenza cambiata
non dovevo più innaffiare
o far ripari per l’inverno
lo spazio si era sovrapposto
il tempo divenuto eterno.

domenica 28 novembre 2021

In cerca di sé stessi

Racconto 
di Marina Zinzani
Tratto da I racconti della pioggia

(angelo perrone) Il tema della pioggia percorre anche storie di uomini, una sorta di controcanto alle loro inquietudini, alle difficoltà che incontrano, talora, per essere sé stessi, senza timori.

Stupenda era stata la cerimonia. Stupendi i fiori in chiesa, stupendo l’abito della sposa, stupendo l’addobbo al ristorante e stupenda la torta. Ogni cosa pensata da mesi, per non lasciare niente al caso.

sabato 27 novembre 2021

Fiore che sboccia

L'attesa del domani


di Marina Zinzani

L’attesa di un fiore
l’attesa di un gesto
di una parola che illumini
che riscaldi
che aiuti.
L’attesa di un altro giorno
di un’altra vita
sogni confusi
domani, se, forse, in quel modo…
sarò felice.
L’attesa che qualcosa cambi
l’attesa di un evento straordinario
l’attesa della pensione.

venerdì 26 novembre 2021

Movida e alcol, viaggio nella notte dei giovanissimi

Il consumo di alcol tra giovanissimi è un fenomeno dilagante nella vita notturna delle grandi città


(Angelo Perrone) Il consumo di alcol da parte di giovanissimi, dai 14 anni in su, sta diventando un fenomeno sociale, aspetto preoccupante della vita notturna in tante città italiane. Un milione di ragazzi è a rischio alcolismo dall’inizio della pandemia, i consumi sono aumentati del 200%, 10 milioni di persone hanno dipendenza.

giovedì 25 novembre 2021

Monsieur Lepragmat (7)

L’avventura del presente


di Bianca Mannu

(angelo perrone) Uomini e donne dai nomi allusivi dialogano tra loro, in realtà chiacchierano in monologhi. Il testo raccoglie tutte le voci, ma le tiene separate. Così, distintamente, le presentiamo.
I personaggi spaziano su temi diversi, letterari, sociali, di varia umanità. Dalla poesia alla creazione di miti, dal patriarcato al femminismo, al ricorso alle pseudoscienze, infine alla inesauribile furbizia umana.

mercoledì 24 novembre 2021

Le virtù nascoste in noi

Quante sono le risorse che non sappiamo di possedere?


di Marina Zinzani

Bisogna volere l’impossibile, perché l’impossibile accada. (Eraclito)

Hai mani magiche, ma tu non lo sai, hai occhi magnetici in grado di accendere luci attorno a te, ma è l’ultima cosa che pensi, hai intuizioni in grado di aprire le porte, hai la forza di resistere in un castello assediato dai nemici.

martedì 23 novembre 2021

La verità è scoperta del nuovo

Sapersi confrontare con la novità


di Marina Zinzani

Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti. (Eraclito)

Quale verità cerchi nei libri di storia? Hai ascoltato le ragioni di tutti? Un carro armato messo in un luogo può avere significati diversi, questo possono aver scritto nei libri di storia, ma se c’è una verità è che la pace non è dell’uomo, è una tortura che è passata attraverso i secoli la voglia di prevaricare, spezzare, dominare.

lunedì 22 novembre 2021

Conservare l'amore

Ogni giorno riserva sorprese


di Marina Zinzani

Il sole è nuovo ogni giorno. (Eraclito)

Conserva l’amore, raccoglilo, alimentalo, non farlo andare via. Mille foglie cadono in autunno, e nell’inverno dell’anima la fiammella resta, come a riscaldare la casa, e le stagioni che si susseguono diventano parte della tua vita, non si resta mai soli.