Visualizzazione post con etichetta Francis Scott Fitzgerald. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francis Scott Fitzgerald. Mostra tutti i post

martedì 14 agosto 2018

Grace Kelly

Da Hollywood, alla gabbia dorata di Montecarlo

di Marina Zinzani

Una strada sulla Costa Azzurra. Un’auto che corre in uno scenario da sogno. Si sta girando un film, “Caccia al ladro”. Cary Grant è affascinante, con la sua recitazione misurata, mai sopra le righe, evoca gentilezza, eleganza. Lei è Grace Kelly, e quella strada segnerà la sua vita.

sabato 28 luglio 2018

Felicità senza limiti

Ernest Hemingway
Hemingway: la Parigi degli anni ’20 e quel mondo di libertà

di Marina Zinzani

“Quando giungeva la primavera, anche la falsa primavera, non restava che da risolvere il problema del posto in cui sentirsi più felici. L’unica cosa che poteva rovinare una giornata era la gente e se riuscivi a evitare di prendere impegni, non c’era giorno che avesse limiti. Era sempre la gente a limitare la felicità, tolti i pochissimi buoni proprio come la primavera.” (Ernest Hemingway, “Festa mobile”).

martedì 17 luglio 2018

Ali di farfalla

Francis Scott Fitzgerald nel 1921
Hemingway e Scott Fitzgerald: il male di vivere nella società americana del ‘900

di Marina Zinzani


«Il suo talento era naturale come il disegno tracciato dalla polvere sulle ali di una farfalla. In un primo tempo non lo capì più di quanto non lo capisca la farfalla, ed egli non se ne accorse neppure quando il disegno fu guastato o cancellato. Più tardi si rese conto delle sue ali danneggiate e comprese com’erano fatte e imparò a riflettere e non riuscì più a volare perché era scomparso l’amore per il volo e poté solo ricordarsi di quando volare non gli era costato il minimo sforzo».

martedì 19 luglio 2016

La notte di Francis Scott Fitzgerald

di Marina Zinzani

Tenera è la notte, scriveva Francis Scott Fitzgerald. Chissà quante volte aveva passeggiato per la Promenade di Nizza. Avrà visto il chiarore del riflesso del sole di prima mattina, il mare blu cobalto che non si dimentica più.