Visualizzazione post con etichetta alba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alba. Mostra tutti i post

sabato 29 agosto 2020

Alba

Il momento magico ed incerto dell’alba


di Bianca Mannu

Perché stupisce 
già sveglio e nuovo 
il verde
passando per feritoie
d’occhi colmi di buio
ancora
da un mondo 
di isole e di squarci
dato per noto
e ogni volta straniero?

mercoledì 18 marzo 2020

Alba

(foto L. Monti)
Luci che vivono di notte, verso la nuova alba

di Liana Monti

Una nuova alba sta per arrivare
Un nuovo giorno sta per incominciare
I nostri pensieri sono sempre liberi di andare

martedì 21 gennaio 2020

L'alba, finalmente

Il momento del nuovo incontro: i gesti, i profumi, quel sentirsi proiettati altrove

di Laura Maria Di Forti

All’alba ci incontreremo. Vedrò all’orizzonte la tua carrozza, i cavalli che galoppano verso di me, le ruote dondolanti nella corsa per arrivare alla meta. Scenderai, la tua lunga gonna alzata svelerà la caviglia e la borchia dorata della tua scarpina, la piuma del cappello ondeggerà al vento fresco del mattino e il tuo sorriso mi apparirà come un lungo respiro dopo l’agonia dell’attesa.

martedì 21 maggio 2019

Francesco

Ritornare all’inizio, non pensare a quanto accaduto dopo

di Maria Cristina Capitoni

Potrei riprendere dal testo
da quei figli delle stelle
e poi negare tutto il resto
se alla fine poi è solo questo
tutto quello che sarebbe successo

lunedì 8 aprile 2019

Il colore dell'aurora

Le fiabe e quel mondo pieno di candore raccontato ai più piccoli

di Marina Zinzani

Il candore delle mani di un bambino
che tocca il volto sorridente del nonno:
aspetta le storie
di fate
di bambini persi nel bosco
di gatti con gli stivali…

domenica 17 dicembre 2017

Come una danza leggera

Il Natale che torna, e suscita, con i ricordi più intimi, il conforto di nuove appartenenze

di Sonia Scarpante

Guarderemo quel cielo,
ancora una volta.
Chiedendo venia per
antichi dissapori assopiti.

venerdì 4 novembre 2016

L’annata che verrà

di Giovanna Vannini

Credo che sia giornata per tornare a dirsi qualcosa. Ci son raggi in cielo, scaldano ancora, gialleggiano l’aria. Freschezza mattutina, rimasuglio della notte appena passata. Chi l’ha dormita se l’è bevuta di un fiato, chi l’ha vegliata tra un rintocco e l’altro, come macigno, tutta la tiene in testa. Nelle campagne vendemmia!

lunedì 25 luglio 2016

All'improvviso

di Gianantonio Tassinari

Era come attraversare
uno specchio
e cadere giù,
sempre più giù,
tra le nuvole bianche
sprofondare pesante
nell’aria
e poi nell’acqua
di un mare blu.
E toccare il fondo,
sempre più in fondo,
per poi risalire
leggero:

lunedì 13 giugno 2016

Da brivido la prima notte in tenda

di Valeria Giovannini

Mai dormito in tenda in vita mia. Mio figlio vuole passare una notte avventurosa e cosa non si fa per i figli? Così, a 1600 metri di altitudine, nel prato di un maso sperduto in mezzo a boschi nei pressi dello Stelvio e lontano da tutto, lo accontento. È pure il suo compleanno. Mio figlio e io, sua complice sconsiderata, sotto un cielo di stelle.